28 maggio | 24 giugno 1904
Scheda
il 28 maggio 1904 il re Vittorio Emanuele III inaugura alla Montagnola l'Esposizione dell'Industria per il Materiale turistico, organizzata dal consolato bolognese del Touring Club Italiano - presieduto dal poeta Olindo Guerrini - e dalla Società del Risveglio Cittadino. Nella stessa giornata il sovrano presenzia ad una manifestazione all'Ippodromo Zappoli.
La mostra comprende un grande assortimento di materiale inerente l'attività sportiva e turistica, compresa l'aeronautica. Un padiglione ospita l'arte turistica, con dipinti di 76 artisti, tra i quali i bolognesi Luigi Bertelli e Augusto Majani. L'avvenimento è celebrato da una bella cartolina di Marcello Dudovich per l'editore Chappuis. Tra le numerose caricature prodotte per l'occasione dal Majani (il popolare Nasica), spicca quella del ministro Rava, appassionato cicloturista, con gli occhiali a forma di bicicletta. Gli organizzatori della mostra hanno un occhio di riguardo per la bicicletta, mezzo di gran moda negli anni a cavallo tra i due secoli. Durante il Convegno Touristico del 24 giugno decine di "due ruote" sfileranno lungo via Indipendenza tra due ali di folla, assieme ad alcune tra le primissime automobili. La bicicletta ispira in questi anni artisti e scrittori, quali Olindo Guerrini, Alfredo Panzini, Renato Serra. Alfredo Oriani, le dedica un intero libro. Per lui, che a volte la usa per venire dalla lontana Casola Valsenio a Bologna, il piacere di andare in bicicletta è "quello stesso della libertà".
In collaborazione con Bilioteca Sala Borsa - Cronologia di Bologna.
Persone
Altro

Bertelli Luigi
23 Gennaio 1916

Carducci Giosue
Bologna, 16 Febbraio 1907

Chappuis Edmondo
Bologna, 1912

Dudovich Marcello
Milano, 31 Marzo 1962
Gregorini Bingham Ugo
Casalecchio di Reno (BO), 26 giugno 1924

Guerrini Olindo
Bologna, 21 Ottobre 1916

Majani Augusto
Buttrio (UD), 8 Gennaio 1959

Panzacchi Enrico
Bologna, 5 Ottobre 1904

Svampa Domenico
10 Agosto 1907
Luoghi
Eventi



Feste di primavera
1900 | 1934
