1880 ca.
Scheda
La tomba ripropone una delle iconografie più care allo scultore, quella della “Donna afflitta in visita al sepolcro”. Protagonista è qui una giovane donna con in braccio il proprio bambino, che prega dinnanzi all'effige del marito. Stupisce la resa fortemente realistica dell'abito riccamente decorato e del velo che copre il capo della giovane, di raffinatissimo pizzo. Pur inserendosi nella tradizione del “realismo borghese”, di cui fu fra i più abili esponenti, il Monari al tempo stesso se ne discosta, evitando l'eccessiva teatralità delle scene e la dilatazione delle figure nello spazio. I volumi entro cui esse si muovono sono sempre ben definiti, quasi delimitati da un'ideale linea di contorno.
Melissa La Maida
Simboli
Eventi


La scultura in marmo
1801 - oggi

Realismo borghese alla Certosa
1850 - 1900
Luoghi
Persone
