8 Ottobre 1808 - 31 Gennaio 1883
Brighenti Marianna
Note sintetiche
Scheda
Marianna Brighenti (Massa Finalese, 1808 - Modena, 1883), soprano. Figlia secondogentita, fu allieva del padre Pietro ed esordì a Bologna nel 1829. Cantò con grande successo in Italia e all’estero, protagonista di opere di Vaccai, Pacini, Spontini, Rossini, Donizetti. Malferma di salute aprì una scuola di canto a Modena senza successo. Fu Accademia filarmonica di Bologna nel 1831, di Bergamo e di Madrid. Morì dopo due mesi dalla perdita della sorella Anna, anch'essa cantante.
Bibliografia: 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.
Eventi

La Societa' del Casino
Dalla seconda meta' del Settecento fino ai giorni nostri

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945

Leopardi e Bologna
luglio 1825 | maggio 1830
Luoghi
Persone
