Biblioteca

Saggi di approfondimento, libri, riviste a stampa e manoscritti spesso di difficile reperibilità o consultazione, indicizzatti per titolo e in ordine alfabetico.

E' inoltre possibile consultare "Il Resto del Carlino" delle annate 1914-1919 e 1939-1944, cliccando qui

Descrizione del Cimitero di Bologna

Descrizione del Cimitero di Bologna (Description of the Certosa cemetery), fascicolo XLI, ultimo della Collezione. Giovanni Zecchi, Bologna, 1829. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Diavoletto (Il)

Il Diavoletto - Giornale fantastico. Bologna, Tipografia Monti al Sole, Anno 1 n. 24, 27 aprile 1860. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Diavoletto (Il)

Il Diavoletto - Giornale fantastico. Bologna, Tipografia Monti al Sole, Anno 1 n. 25, 2 maggio 1860. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Diavoletto (Il)

Il Diavoletto - Giornale fantastico. Bologna, Tipografia Monti al Sole, Anno 1 n. 26, 7 maggio 1860. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Diaz Armando

Mirtide Gavelli, biografia di Armando Diaz. Museo Civico del Risorgimento di Bologna

Dickensiana

Silvius, Dickensiana (Charles Dickens). Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Dietro le quinte

"Dietro le quinte", testo di Alfredo Testoni con illustrazioni di Augusto Majani, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Dio li fa e...

Alfredo Testoni, Dio li fa e... Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Dirigibile militare italiano (Il)

"Il dirigibile militare italiano", di Gustavo Nesti, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Discepolo (Il)

Adolfo Albertazzi, Il discepolo, novella. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1914. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Discorso di Savino Savini

Discorso pronunziato dal dott. Savino Savini vice presidente al Circolo Popolare di Bologna nella seduta del 26 nov. 1848. Bologna, Museo civico del Risorgimento

1 2