Biblioteca

Saggi di approfondimento, libri, riviste a stampa e manoscritti spesso di difficile reperibilità o consultazione, indicizzatti per titolo e in ordine alfabetico.

E' inoltre possibile consultare "Il Resto del Carlino" delle annate 1914-1919 e 1939-1944, cliccando qui

Anche il Duse restaurato

Ugo Pesci, "Anche il Duse restaurato". In "Musica e musicisti - Gazzetta musicale di Milano", Ricordi, Milano, 1905. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Animali da guerra

Silvio Carpani, Animali da guerra. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912 © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Anno in Libia (Un) 01

Ludovico Calza (1883 - 1925), Un anno in Libia, trascrizione del diario. Parte prima. © Museo del Risorgimento di Bologna. 

Anno in Libia (Un) 02

Ludovico Calza (1883 - 1925), Un anno in Libia, trascrizione del diario. Parte seconda. © Museo del Risorgimento di Bologna.

Antichi mestieri a Bologna

La storia di Bologna è anche la storia dei suoi artigiani e dei suoi commercianti. Un’incessante operosità si è espressa in antichi mestieri oggi scomparsi ma che, per la loro importanza, erano denominati “Arti”.

Antico ghetto ebraico (L')

L’antico ghetto ebraico di Bologna, in pieno centro medievale, mostra ancora oggi la sua struttura originaria: un dedalo di viuzze e passaggi sospesi, ponti coperti e piccole finestre raccontano la storia di un’intera comunità.

Antonio Piatti

Ercole Arturo Marescotti, Antonio Piatti. Da 'Ars et Labor - Musica e Musicisti', Ricordi, Milano, 1911. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Armi e scene della guerra dell'avvenire

Mario Morasso, Armi e scene della guerra dell'avvenire, illustrazioni di Marcello Dudovich; da "Ars et Labor - Musica e musicisti - rivista mensile illustrata", Ricordi, Milano, 1907. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

1 2 3 4 5 6 ... 57