20 aprile 1853 - 3 gennaio 1903
Berti Pietro di Gian Gaetano
Note sintetiche
Scheda
Figlio di Gian Gaetano e di Clementina Bersani (figlia di Antonio e Sofia Berti Pichat), Pietro Berti nacque il 20 aprile 1853. Frequentò l’Università laureandosi nel 1873 in Scienze Fisiche e Matematiche, e negli anni 1870-1872 risulta fra gli allievi dell’Accademia di Belle Arti nella classe di Architettura e di Ornato, abitante nella casa paterna di via Miola 1065, ora via Farini 25 (Giumanini, p. 59).
Sposò Teresa Garagnani, da cui ebbe un maschio, Guglielmo, e due femmine (Maria ed Eleonora). Morì non ancora cinquantenne, di polmonite, “nel pieno vigore di una vita esemplare” - come recita la lapide tombale - il 3 gennaio 1903, nella sua casa di via Gombruti 21.
Silvia Benati
Bibliografia
In memoriam Famiglia Berti-Pichat. 9 Gennaio 1878 – 15 Ottobre 1878, Bologna, Stab. Tip. Successori Monti, 1879
Michelangelo L. Giumanini, Tra disegno e scienza. Gli studenti dell’Accademia di belle arti di Bologna (1803-1876), Bologna, Minerva edizioni, 2002, p. 59
Certosa di Bologna, Permessi di seppellimento
Dicembre 2010
Opere

Monumento di Vincenzo Rusconi
pittura murale
Persone

Bersani Clementina
San Lazzaro di Savena, (BO), 20 gennaio 1903
Genitore

Berti Carlo
San Lazzaro di Savena, (BO), 5 Settembre 1918
Frat./Sorella

Berti Gian Gaetano
San Lazzaro di Savena (BO), 23 gennaio 1888
Genitore

Berti Sofia
Bologna, 2 luglio 1850
Frat./Sorella

Berti Gian Lodovico
Modena, 29 Aprile 1851
Frat./Sorella

Berti Guglielmo
Bologna, 1 dicembre 1934
Figlio/a

Garagnani Teresa
Bazzano (BO), 15 agosto 1928
Coniuge
