1859 - 5 Settembre 1918
Berti Carlo
Note sintetiche
Scheda
Carlo Berti era nato a Modena nel 1859, figlio di Gian Gaetano Berti e Clementina Bersani. Imparentati coi Rusconi (Gian Gaetano Berti era figlio di Carlotta di Carlo Antonio Rusconi), la famiglia Berti era erede dei Berti divenuti Berti Pichat (con il matrimonio di Anna Berti con il francese Jean Baptiste Pichat), poi Bersani (attraverso il matrimonio di Sofia Berti Pichat con Antonio Bersani), e possedeva numerosi beni a San Lazzaro di Sàvena. Di questo comune Carlo Berti, come già il padre, fu sindaco, negli anni dal 1897 al 1914.
Nel 1900, il 4 novembre, sposò a Bologna la contessa Matilde Zucchini, da cui non ebbe figli. Morì a San Lazzaro il 5 settembre 1918, e fu sepolto nella cappella della villa Scornetta; fu poi trasportato, assieme alla moglie morta nel 1933, nel deposito dell’arco 103 del chiostro III della nostra Certosa.
Silvia Benati
Bibliografia
In memoriam Famiglia Berti-Pichat. 9 Gennaio 1878 – 15 Ottobre 1878, Bologna, Stab. Tip. Successori Monti, 1879
San Lazzaro di Savena la storia l’ambiente la cultura, a cura di Werther Romani, Cassa Rurale ed Artigiana e Comune di San Lazzaro di Savena, Ed. Luigi Parma, Bologna 1993, pp. 401-402, 546
Riccardo Vitali, In questo giorno che saluta sposi novelli Matilde C.ssa Zucchini Carlo Berti. Al gaudio dei parenti e degli amici il sacerdote Riccardo Vitali unisce la propria esultanza, Bologna, s.t., 1900
Certosa di Bologna, Archivio storico, Permessi di seppellimento, anno 1934
Dicembre 2010
Opere
Monumento di Vincenzo Rusconi
pittura murale
Persone

Bersani Clementina
San Lazzaro di Savena, (BO), 20 gennaio 1903
Genitore

Berti Gian Gaetano
San Lazzaro di Savena (BO), 23 gennaio 1888
Genitore

Berti Guglielmo
Bologna, 1 dicembre 1934
Frat./Sorella

Berti Sofia
Bologna, 2 luglio 1850
Frat./Sorella

Berti Gian Lodovico
Modena, 29 Aprile 1851
Frat./Sorella

Berti Pietro di Gian Gaetano
Bologna, 3 gennaio 1903
Frat./Sorella

Garagnani Teresa
Bazzano (BO), 15 agosto 1928
Cognato/a
