Battaglini Francesco

Battaglini Francesco

13 Marzo 1823 - 8 Luglio 1893

Note sintetiche

Scheda

Nacque il 13 marzo 1823 a Mirabello - nell'attuale provincia di Ferrara - da modesta famiglia. Iniziò i suoi studi in seminario, prima a Cento e poi a Bologna, e fu ordinato sacerdote nel 1845 da Carlo Oppizzoni. Nel 1848 si laureò in teologia e iniziò a studiare legge all'Università, ma non poté completare gli studi perché fu subito avviato ad insegnare filosofia; per un breve periodo fu nel seminario di Cento e poi in quello di Bologna, dove restò per una trentina d'anni, insegnando anche teologia dogmatica.

Nel 1857 fu nominato direttore delle scuole diocesane e l'anno successivo fu chiamato a dirigere il settimanale cattolico "L'Osservatore Bolognese" (1858-1859). Nel 1859 fu nominato anche docente di filosofia all'Università di Bologna e suo rettore, ma proprio quell'anno a Bologna cessò il governo pontificio e Battaglini non poté ricoprire l'incarico. Col passare del tempo la sua autorità presso il clero bolognese crebbe progressivamente: nel 1873 entrò a far parte del Capitolo della Cattedrale e nel 1878 ne divenne arcidiacono. Sostenitore del neotomismo, dal 1874 presiedette la sezione filosofica dell'Accademia medico-filosofica di San Tommaso e per questo fu definito “ristauratore insigne della cristiana filosofia”. Nel 1879 fu nominato da Leone XIII vescovo di Rimini e ben presto riuscì ad ottenere dal governo italiano l'exequatur (vale a dire il permesso di prendere possesso della Diocesi). Nel 1882 il papa lo nominò arcivescovo di Bologna e anche questa volta ottenne subito il permesso di entrare nella Diocesi, cosa che non era riuscita ai suoi predecessori Carlo Morichini e Lucido Maria Parocchi: il Palazzo Vescovile era rimasto chiuso da 22 anni. Battaglini si preoccupò della formazione culturale e morale del clero bolognese, e personalmente condusse una vita molto modesta e priva di qualsiasi ostentazione. Prudente e attento, grazie anche a queste qualità riuscì a rendere meno acceso il contrasto esistente a Bologna tra cattolici intransigenti e liberali anticlericali. Nel 1885 fu nominato cardinale. Nel 1891 fu colpito da una grave infermità, e morì l'anno successivo, l'8 luglio 1893. Fu sepolto provvisoriamente a Bologna, poi nel 1894 a Mirabello, suo paese di nascita.

Nella Cattedrale di San Pietro si trova un monumento funebre a lui dedicato, opera di Ettore Sabbioni, in cui, oltre al suo busto, è raffigurato un maestro in cattedra che insegna a un gruppo di discenti. L'iscrizione recita: “IN MEMORIA AETERNA / FRANCISCUS. BATTAGLINI. BON. CARD. TIT. BERN. IN. THERMIS / DOCTRINAE. AQUINATIS. RESTITUTOR. / MAGISTERIO. INSIGNIS. / EXEMPLO. GRAVISSIMUS / QUEM ARIMINENSES EPISCOPUM COLUERE. MARINENSES. ADSCIVERE. / PATRICIUM / ARCHIEPISCOPUM. ECCLESIA. N. HABUIT. DECENNIO. POST. AMISIT. AN. / MDCCCXCII / MONUMENTO. PUBLICE. POSITO. GRATA. FILIORUM. PIETAS. / ADVIGILABIT”.

Otello Sangiorgi

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

La stampa bolognese nell'età della Restaurazione
La stampa bolognese nell'età della Restaurazione

La stampa bolognese nell'età della Restaurazione, 1814 | 1848. Intervista ad Elena Musiani. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Documenti
Bononia Ridet n. 68 | 1889
Tipo: PDF Dimensione: 1.66 Mb

Bononia Ridet - rivista artistica letteraria universitaria settimanale. N. 68, 13 luglio 1889, Litografia Casanova, Bologna. Collezione privata.