1831
Scheda
Il piccolo album conservato dal Museo del Risorgimento di Bologna conserva 57 ritratti di uomini che parteciparono ai moti rivoluzionari del 1831. Furono eseguiti da Antonio Zanolini (1791 - 1877), che ebbe parte attiva nel Governo provvisorio di Bologna, venendo nominato Presidente dell’Assemblea Costituente dei Deputati delle Province Unite. Al termine della parentesi rivoluzionaria e ristabilito il governo pontificio, molti patrioti furono arrestati insieme a Zanolini, il quale con questi fogli ci consegna una importante testimonianza di quel momento. Tra i bolognesi compaiono Carlo Pepoli, Antonio Silvani, Cesare Monari.
Nel primo foglio compare la seguente dicitura: "1831 - Ritratti, fatti senza studio veruno in disegno, da scherzo e per fuggir la mattana, prima di (...) compagni di prigionia nel forte di Sant'Andrea a nel carcere di San Severo in Venezia, poi degli uffiziali dell'equipaggio dell'Abbondanza vecchia(?). Gabarra che ci trasportò tutti da Venezia a Civitavecchia e gli esigliati fino a Marsilia"
Eventi


Patrioti in esilio
1796 | 1860


Bolognesi in divisa militare
1802 | 1862


La Legione Pallade
febbraio | marzo 1831



La rivoluzione del 1831
4 febbraio | 26 marzo


Il 'Libro nero' dei compromessi politici
1832 | 1834

Bologna criminale
1859 | 1929

Luoghi
Persone

Pepoli Carlo
Bologna, 7 Dicembre 1881

Silvani Antonio
4 Dicembre 1847
