Storia e Memoria di Bologna Storia e Memoria di Bologna

Ottocento

  • IL PROGETTO
  • SCENARI
  • CHI SIAMO
  • CREDITI
  • Ricerca avanzata
  • Tutto l'archivio
  • SCENARI
  • Tutto l'archivio
  • Ricerca avanzata
  • IL PROGETTO
  • CHI SIAMO
  • CREDITI

Ottocento

  • Ottocento
  • Biografie
  • Eventi
  • Organizzazioni
  • Luoghi
  • Opere
  • Collezioni digitali
  • Percorsi
  • Biblioteca

Opere

Dipinti, sculture, architetture, arti applicate. Per dare un volto alla lunga storia ottocentesca di Bologna, per raccontarne le vite e gli eventi. Dai capolavori d'arte fino ai documenti della nostra storia.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9 TUTTI
I fatti di Savigno (Passaggio delle truppe pontificie)

I fatti di Savigno (Passaggio delle truppe pontificie)

I fauni e le chiocciole - I fauni e il rospo

I fauni e le chiocciole - I fauni e il rospo

I martelli

I martelli

Il combattimento dell’VIII agosto alla Montagnola

Il combattimento dell’VIII agosto alla Montagnola

Il murale del 1948 | La Camera del lavoro di Medicina

Il murale del 1948 | La Camera del lavoro di Medicina

Il plebiscito romano

Il plebiscito romano

Il Popolano di Piazza dell'VIII agosto 1848

Il Popolano di Piazza dell'VIII agosto 1848

Industrie artistiche e botteghe artigiane bolognesi

Industrie artistiche e botteghe artigiane bolognesi

Ingresso laterale di S. Maria d'Ara Coeli in Roma

Ingresso laterale di S. Maria d'Ara Coeli in Roma

Ingresso Monumentale della Certosa

Ingresso Monumentale della Certosa

Interno del Collegio Venturoli

Interno del Collegio Venturoli

  • Pittura
  • Scultura
  • Architettura
  • Lapidi
  • Arti applicate
  • Pittura
  • Scultura
  • Architettura
  • Lapidi
  • Arti applicate

COMUNE DI BOLOGNA
Settore Musei Civici Bologna | Area Storia e Memoria 

museorisorgimento@comune.bologna.it