Organizzazione Todt

1938 - 1945

Scheda

Diretta dall’ingegnere Fritz Todt, fu l’organizzazione che realizzò tutta una serie di opere edili funzionali al conflitto che la Germania nazista aveva in animo di scatenare.
La Todt, a partire dal 1938, perfezionò e potenziò la rete autostradale tedesca, indispensabile per una guerra di movimento e il sistema fortificato sul confine francese chiamato Linea Sigfrido.
Nei paesi occupati si servì di mano d’opera coatta per costruire grandi opere di difesa come il Vallo Atlantico in Francia e la Linea Gotica in Italia.
Da un rapporto, n. 195 data 5.7.1944, del prefetto Fantozzi risulta che la Todt impiegava a Bologna oltre 7 mila operai. [O]

BIBLIOGRAFIA. E. Collotti, Organizzazione Todt, in Dizionario della Resistenza, Torino, Einaudi, 2000, vol. I, p.63.

Leggi tutto

Persone

Documenti
Guerrino Fiorini
Tipo: PDF Dimensione: 4.12 Mb

Diario scritto da un civile impiegato forzatamente nei capi di lavoro coatto in Germania

Bibliografia
Organizzazione Todt
E. Collotti
2000 Torino Einaudi