1891 - 10 giugno 1918
Note sintetiche
Onorificenze
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Oppi Mario, da Bologna, sottotenente milizia territoriale gruppo squadriglia aviazione artiglieria.
Pilotando un apparecchio in un volo di ricognizione per scoprire postazioni di artiglierie avversarie, quantunque attaccato da aeroplano nemico e fatto segno a vivo fuoco di batterie nemiche, rimaneva sulle posizioni scendendo a bassa quota, finchè, colpito al volto dallo scoppio di uno shrapnel e quasi accecato dal sangue che sgorgava dalla ferita, con calma impertubabile e rara perizia, riportava l'apparecchio con l'osservatore, incolume entro le nostre linee.
Calliano, 29 giugno 1916.
Bollettino ufficiale 1916, N. 107, pag. 6638
Scheda
Mario Oppi, (Medaglia d'Argento), del fu Luigi, tenente pilota nell'Aviazione, nato a Bologna nel 1891, dimorante a Bologna, allievo del Collegio Artistico Venturoli. Morto per caduta dell'areoplano a Novi Ligure il 10 giugno 1918. Architetto. Celibe.
Ha fatto parte di

La nascita dell’Aviazione Militare in Italia Esercito italiano
Tenente
Opere
Eventi
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Accademia di Belle Arti
Bologna




Regia Scuola per Industrie Artistiche
gia' Regio Istituto di Belle Arti | ora Istituto Statale d'Arte
Persone
Barberi Enrico
Bologna, 1941

Bazzi Mario
Milano, 1954
