23 Marzo 1918 - [?] | Sfoglia i giornali del periodo
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Giuseppe Nucci, detto Pino, da Celso Augusto e Serafina Cavaciocchi; nato il 23 marzo 1918 a Castiglione dei Pepoli. Nel 1943 residente a Pianoro. Laureato in medicina. Medico specialista in Odontostomatologia e chirurgia plastica.
Destinato al corpo di sanità, optò per un corpo combattente e prestò servizio militare, come ufficiale nei carristi sino all'8 settembre 1943.
Dopo l'armistizio si trasferì a Sasso Marconi e qui promosse la costituzione della 9ª brigata indipendente San Justa, della quale fu comandante sin dall'inizio. Operò nei comuni di Sasso Marconi, Casalecchio di Reno e Marzabotto.
Dopo il proclama di Alexander con la brigata lasciò la zona collinare e si trasferì a Bologna dove proseguì la lotta sino alla liberazione.
Il 19 gennaio 1945 fu arrestato dall'UPI della GNR e condannato a morte. Riuscito a fuggire, riprese il comando della brigata.
Riconosciuto partigiano dal 9 settembre 1943 alla Liberazione.
Ha pubblicato: "E ci guidava la luna".
Ha fatto parte di

9a Brigata Santa Justa Brigata partigiana
Comandante di brigata
Eventi

Proclama di Alexander
13 novembre 1944
Persone

Nucci Carlo
Frat./Sorella

Nucci Enea
Frat./Sorella
