Nanni Luciano

Nanni Luciano

8 febbraio 1923 - 30 agosto 1944

Note sintetiche

Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Autista

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (12 settembre 1943 - 30 agosto 1944)

Scheda

Luciano Nanni, da Elia e Maria Noci; nato l'8 febbraio 1923 a Bologna; ivi residente nel 1943. Autista.
Militò nel 1° battaglione Busi della Iª brigata Irma Bandiera Garibaldi con funzione di ispettore organizzativo di compagnia e operò a Bologna.
Già rinchiuso in carcere dal 20 agosto 1944, venne fucilato al Poligono di tiro di Bologna il 30 agosto 1944 assieme ad altri 11 antifascisti e partigiani per una misura di rappresaglia decisa dai fascisti, a seguito di atti di giustizia compiuti dai partigiani. L'annuncio dell'avvenuta fucilazione apparve su "il Resto del Carlino" del 31 agosto 1944.
Riconosciuto partigiano dal 12 settembre 1943 al 30 agosto 1944. [Luigi Arbizzani]

Note

E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della  Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB