29 giugno 1927 - 18 luglio 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (11 ottobre 1943 - 18 luglio 1944)
Scheda
Paride Musi, da Amedeo e Medea Cremonini; nato il 29 giugno 1927 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Postino.
Sull'esempio del fratello più anziano, Giocondo, si impegnò fin dai primi tempi nella lotta contro i nazifascisti. Militò prima nel gruppo "B. Buozzi" sull'Appennino bolognese e poi nella brigata Stella rossa Lupo dall'11 ottobre 1943 con funzione di ispettore organizzativo del 1° battaglione.
Cadde in combattimento a Burzanella (Camugnano) il 18 luglio 1944.
Anche il fratello Giocondo cadde nella Resistenza.
Riconosciuto partigiano dall'11 ottobre 1943 al 18 luglio 1944.
A suo nome e a quello di suo fratello è stata dedicata una strada di Bologna. [Luigi Arbizzani]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

Brigata Garibaldi Gruppo Bruno Buozzi Brigata partigiana
Partigiana/o

Brigata Stella rossa Lupo Brigata partigiana
Ispettore organizzativo
Opere
Luoghi
Persone
