1 settembre 1785 - 26 gennaio 1812
Munarini Sorra Lucrezia
Note sintetiche
Scheda
Lucrezia Munarini Sorra, nata a Modena l’1 settembre 1785, era la figlia primogenita di Cristoforo e Ippolita Livizzani. A vent’anni sposò Pietro Conti Castelli, di dieci anni più anziano di lei, vedovo e con un figlio, e andò a stare con lui nella casa bolognese di Strada Maggiore. Il 18 gennaio 1806 gli diede un maschio, Giuseppe Gaetano Francesco, che visse soltanto dodici giorni. Morì a 26 anni, “consunta da lunga tisia” (de’ Buoi, Diario, p. 237), il 26 gennaio 1812 alle 5 e 3/4 di mattina (Fogli sepolcrali; Guidicini, Diario, III, p. 142). Il 28 gennaio le furono fatti i funerali nella chiesa dei Servi (Memorie B 3212). L’epigrafe tombale (che contiene un errore di date, ripreso da Zecchi, III, n. 99: la si dice morta a 39 anni, età che contrasta non solo con quanto denunciato nei fogli sepolcrali e confermato dai cronisti, ma anche con la logica, perché la madre Ippolita Livizzani, nata nel 1763, avrebbe dovuto partorirla a 9 anni) la ricorda dedita all’arte e alla musica, intelligente, colta e religiosa.
Silvia Benati
Opere
Eventi

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915


Persone

Conti Castelli Gaetano
Bologna, 27 aprile 1808
Suocero/a

Conti Castelli Giuseppe
Bologna, 29 gennaio 1806
Figlio/a

Conti Castelli Pietro
Bologna, 21 novembre 1835
Coniuge

Livizzani Ippolita
Bologna, 29 gennaio 1847
Genitore

Malvezzi Lupari Anna
Bologna, 16 novembre 1821
Suocero/a

Munarini Sorra Cristoforo
Bologna, 16 novembre 1830
Genitore

Munarini Sorra Camillo
Modena, 19 marzo 1817
Frat./Sorella
