pittura murale 1801 circa
Scheda
Riportiamo un brano tratto dalle descrizione del monumento inclusa nella Collezione dei Monumenti Sepolcrali del Cimitero di Bologna, edito da Giovanni Zecchi tra il 1825 e il 1827. “Monumento di Giulio Cesare Cingari, del collegio dei Medici, e Accademico dell'Instituto: uomo insigne, che l'antica fama de' suoi in medicina collo splendore della propria adornò, ed accrebbe. ...Visse 56. anni, e morì li 19. Ottobre 1801. Fugli il monumento eretto dai di lui fratelli Alfonso Vicario Apostolico di Calli, Giovanni ed Anna. E' dipinto da Flaminio Minozzi socio onorario dell'Accademia di belle arti in Bologna”.
Descrizione tecnica
Il manufatto è costituito da un'arcata dipinta nella quale, entro una finta nicchia è collocato un sarcofago poggiato su un basamento, entrambi recanti una lapide commemorativa. Il coperchio del sarcofago è decorato al centro da un tondo raffigurante l'effigie del defunto, ai lati da due putti che reggono un drappo.
Simboli
Eventi

La simbologia funeraria ottocentesca
1800 | 1900


I dipinti murali
1801 - oggi

Neoclassicismo alla Certosa di Bologna
1801 - 1850
Luoghi
Opere

Epigrafe di Anna Cingari
lapide

Persone
