Monumento della famiglia Conti Castelli

Monumento della famiglia Conti Castelli

lapide con base e cimasa 1842

Scheda

Il monumento venne realizzato nel 1842 su commissione di Matteo Conti Castelli e dei fratelli di Sigismondo Luigi. Per l'esecuzione di quest'opera venne demolita quella più antica, realizzata nel 1808 circa da Pietro Fancelli, fortunatamente documentata dalle fonti ottocentesche. L'opera attuale risulta molto semplice e pur nelle dimensioni piuttosto monumentali rientra nella comunissima tipologia classicheggiante composta da una lapide con base e cimasa.

Roberto Martorelli

Descrizione tecnica

Monumento costituito da lapide con base e cimasa collocato a parete entro arcata, su un piedistallo. Quest'ultimo presenta uno stemma araldico, realizzato a rilievo, nella parte centrale; la base della lapide presenta una decorazione a rilievo raffigurante un motivo floreale. Il corpo della lapide presenta iscrizioni incise e rubricate a cui sono affiancate due fiaccole rovesciate realizzate a rilievo. La cimasa presenta una ghirlanda e nastri a rilievo; nella parte sottostante corre una cornice ad ovuli. Un vaso portafiori in marmo e posto sopra il basamento della lapide.

Leggi tutto

Simboli

Eventi

Luoghi

Opere

Persone

Multimedia
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito

Alla scoperta del cimitero di Bologna, il più grande complesso monumentale della città. A cura di Museo del Risorgimento Bologna con la partecipazione di Associazione 8cento. Con il contributo dell'IBC Regione Emilia-Romagna e di Bologna Servizi Cimiteriali. Realizzato da WildLab Multimedia.

Documenti
Mappa turistica della Certosa
Tipo: PDF Dimensione: 1.09 Mb

Scarica la mappa della Certosa di Bologna in formato pdf. Monumenti, persone illustri, orari di apertura.

Custodi dimostratori della Certosa
Tipo: PDF Dimensione: 238.76 Kb

Carteggio dei Custodi Dimostratori del Cimitero della Certosa, periodo 1838 - 1853. Documenti conservati presso l’Archivio Storico Comunale di Bologna

Apri mappa