Sordi Gaetano

Sordi Gaetano

4 settembre 1913 - 8 settembre 1944

Note sintetiche

Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Meccanico

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (12 febbraio 1944 - 8 settembre 1944)

Scheda

Gaetano Sordi, da Lorenzo e Lucia Dianofri; nato il 4 settembre 1913 a Medicina. Nel 1943 residente a Bologna. Operaio meccanico.
Militò nella brigata Stella rossa Lupo.
Il 7 settembre 1944 fu catturato dalle SS unitamente a una trentina di persone, uomini, donne e ragazzi fra cui Antonio Cioni, mentre si recava al lavoro. Il rastrellamento fu eseguito per l'uccisione di 2 ufficiali tedeschi da parte dei partigiani, avvenuta a Casa del Sarto di Rioveggio (Monzuno).
Trasferito a Sasso Marconi, l'8 settembre 1944 venne fucilato con altri 14 uomini in località Rio Conco di Vizzano (Sasso Marconi).
I corpi vennero recuperati il 17 aprile 1945 con l'aiuto di don Dante Zanini.
Riconosciuto partigiano dal 12 febbraio 1944 all'8 settembre 1944. [AQ-O]

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB