5 ottobre 1913 - [?]
Montanari Walter
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 5 marzo 1944 - 21 aprile 1945)
Scheda
Walter Montanari, da Enrico e Giulia Sacchetti; nato il 5 ottobre 1913 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Meccanico all'ACMA.
Arrestato nel giugno 1932 con l'accusa di dirigente della cellula del PCI di Corticella (Bologna) e per scritte murali contro il fascismo, venne deferito al Tribunale speciale che il 12 dicembre 1932 lo prosciolse per l'amnistia del decennale fascista. Gli vennero inflitti 2 anni di ammonizione.
Il 4 luglio 1933 la madre chiese la revoca dell'ammonizione, che fu respinta.
Continuò ad essere sorvegliato fino al 16 febbraio 1943 quando nella sua pratica venne annotato che «non ha dato finoggi prove di ravvedimento».
Prestò servizio militare dal 1939 all'8 settembre 1943.
Durante la lotta di liberazione militò nel 3° battaglione Ciro della 1a brigata Irma Bandiera Garibaldi. Riconosciuto partigiano dal 5 marzo 1944 alla Liberazione. [AQ]
Ha fatto parte di

1a Brigata Garibaldi Irma Bandiera Brigata partigiana
Partigiana/o

A.C.M.A. | macchine automatiche azienda/industria

Partito comunista italiano (PCI) Partito politico

Tribunale speciale per la difesa dello Stato Organizzazione politico-militare
Eventi
