31 gennaio 1921 - [?]
Montagnani Ruggero
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 maggio 1944 - 21 aprile 1945)
Onorificenze
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Scheda
Ruggero Montagnani, da Silvano e Mary Bardazzi; nato il 31 gennaio 1921 a Bologna; ivi residente nel 1943. Studente.
Prestò servizio militare in aeronautica con il grado di sottufficiale.
Militò nella 66a brigata Jacchia Garibaldi con funzione di vice comandante di brigata e operò nella zona della valle del Sillaro.
Nell'ottobre 1944 fece parte del gruppo di partigiani che scese in pianura, su ordine del CUMER, per partecipare a quella che si riteneva l'imminente insurrezione popolare. Il 18 ottobre il gruppo, mentre era acquartierato a Vigorso (Budrio), in attesa di entrare in città, fu attaccato dai nazifascisti e subì gravi perdite.
Con il rinvio del piano insurrezionale, dopo il «proclama Alexander», tornò nell'alta valle del Sillaro con numerosi partigiani. Alla fine dell'anno fu nominato vice comandante della brigata.
Gli è stata conferita la medaglia di bronzo al valor militare.
Riconosciuto partigiano con il grado di capitano, dall'1 maggio 1944 alla Liberazione. [O]
Ha fatto parte di

66a Brigata Garibaldi Jacchia Brigata partigiana
Partigiana/o
Eventi

Battaglia di Vigorso
21 ottobre 1944

Proclama di Alexander
13 novembre 1944
Persone
