Mondo

Mondo

Via Mondo

Scheda

Da piazza Adam Mickiewicz a via del Terrapieno.
Delib. podest. 3 giugno 1933.

La Strada del Mondo, il cui percorso è documentato nella cartografia del primo settecento, deve il suo nome ad una antica osteria, l'Osteria del Mondo, il cui edificio è tuttora esistente in via Paolo Fabbri 127.

La Strada del Mondo partiva di fronte all'Osteria del Mondo percorrendo l’attuale via Paolo Fabbri fino a via Francesco Sabatucci.
Qui, mediante un tratto di strada scomparso a causa della costruzione di una linea ferroviaria, proseguiva seguendo parte del tracciato di via della Torretta (da via Libia a via Corrado Ricci), quindi seguiva il tracciato di via Corrado Ricci fino all'attuale via Mondo.
Da qui proseguiva lungo via Mondo fino ad innestarsi su un tratto di via Rimesse e poi, con un altro tratto di strada scomparso a causa della costruzione di un'altra linea ferroviaria, sfociava in via del Terrapieno, alquanto più a sud della rotonda in cui sfocia ora.
Curiosamente, i mutamenti della viabilità nel corso del tempo ha fatto sì che, della antica Strada del Mondo, è rimasto l'odonimo Mondo ad un troncone che è piuttosto lontano dall'edificio dell'osteria che diede il nome alla via.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Bibliografia
Carta del bolognese per quanto esso si estende seguitamente dalle radici della collina sino al Modonese, Ferrarese, ed alla Romagna , 1732-1738.
Benedetto XIV (dedicatario); Benedetti Giuseppe (inc.); Chiesa Andrea (dis.).
1740 Bologna
Carta topografica della provincia di Bologna
Facchini L. (dis. e inc.)
Bologna - seconda metè sec. XIX
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Apri mappa