Marescalchi Carlo Alfonso

Marescalchi Carlo Alfonso

4 settembre 1782 - 8 dicembre 1868

Note sintetiche

Scheda

Carlo Alfonso Marcello era nato a Bologna il 4 settembre 1782, primogenito figlio del senatore conte Ferdinando Marescalchi e della contessa Maria Ginevra Pepoli (Carrati, Nascite, B 879, c. 135). Raggiunto il padre a Parigi, vi sposò, l’8 maggio 1811, la contessa genovese Caterina Angela Maria Brignole Sale, e ne ebbe, il 27 maggio 1812, Napoleone Carlo Ferdinando, e, il 28 agosto 1813, Anna. Visse a lungo a Bologna, dove teneva un frequentato salotto, e dove la figlia sposò, l’11 giugno 1832, il conte Massimiliano d’Arco (ms. B 682/2, tav. 74; Spreti, Enciclopedia; Shamà, Dominici Battelli, Marescalchi). Morì l’8 dicembre 1868, per una polmonite, nel palazzo di famiglia in via delle Assi sotto la parrocchia di San Giovanni Battista dei Celestini (Foglio sepolcrale C 29 n. 2879).

Silvia Benati

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nei primi anni di governo Napoleonico
Bologna nei primi anni di governo Napoleonico

1796 | 1802 - Bologna nei primi anni di governo Napoleonico. Intervista ad Otello Sangiorgi e Angelo Varni. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Documenti
Offerte al Municipio di Bologna
Tipo: PDF Dimensione: 10.40 Mb

Nota delle offerte fatte al Municipio di Bologna dal dì 12 aprile al 30 giugno 1848, Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie, 1848. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa

Bibliografia
Battesimi - manoscritto conservato presso la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna - sezione Manoscritti e Rari
Carrati Baldassarre
0
Enciclopedia storico-nobiliare italiana
Spreti Vittorio
1931 Milano
Fogli sepolcrali, anni 1800 - 1899
Fogli sepolcrali
1899
Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844
Genealogie
1844
Geneaolgie delle famiglie nobili italiane
Shamà Davide, Dominici Battelli Andrea
2007