4 settembre 1850 - 24 dicembre 1911
Malvezzi de' Medici Giuseppe Ottavio Nicolò Gaetano Ignazio Maria
Note sintetiche
Scheda
Giuseppe (Ottavio Nicolò Gaetano Ignazio Maria), figlio di Giovanni Luigi (1819-1892) e di Augusta Tanari (1831-1886), nasce a Bologna il 4 settembre 1850 e muore il 24 dicembre 1911. Il 15 ottobre 1864 entra nel collegio militare di Milano. Si iscrive quindi all’Accademia Militare di Modena. Il 22 agosto 1869 è nominato sottotenente del Reggimento Guide, poi 19° reggimento di cavalleria a partire dal 1871. Capitano di cavalleria, è ufficiale d’ordinanza effettivo del principe di Napoli.
Promosso tenente colonnello, dal 1902 al 1908 è comandante del reggimento di cavalleria “Umberto I”. Nel 1808 è messo a riposo con il grado di colonnello, che aveva ottenuto nel 1903. Cavaliere della Corona d’Italia, commendatore degli Ordini di San Stanislao di Russia e del Medjidiè ottomano, ufficiale del Redentore di Grecia, del Takowodi di Serbia, della Stella di Romania, della Spada di Svezia, del Leone dei Paesi Bassi e di Leopoldo del Belgio. Cavaliere di 3a classe della Corona di Prussia e del Dannebrog di Danimarca (ordine dell’Elefante), decorato della Stella Nascente di Bokhara con placca e nominato ufficiale della Legion d’Onore il 17 luglio 1904 ed è aiutante di campo onorario di Vittorio Emanuele III.
Maria Chiara Liguori
Opere



Monumento di Prospero Ranuzzi Cospi
monumento composito
Luoghi
Persone

Malvezzi de' Medici Giovanni Luigi (Nicola Piriteo Maria)
Ozzano Emilia (BO), 3 ottobre 1892
Genitore

Tanari Augusta
Bologna, 27 marzo 1886
Genitore

Carniani Teresa (Luisa Camilla)
Bologna, 9 gennaio 1859
Nonno/a

Malvezzi de' Medici Aldobrando Francesco Nicolò Gaetano Ignazio
Bologna, 11 luglio 1873
Frat./Sorella

Malvezzi de' Medici Francesco (Emidio Evaristo Maria Aldobrandino)
Bologna, 16 febbraio 1842
Nonno/a
