Malvezzi de' Medici Giovanni Luigi (Nicola Piriteo Maria)

Malvezzi de' Medici Giovanni Luigi (Nicola Piriteo Maria)

10 settembre 1819 - 3 ottobre 1892

Note sintetiche

Occupazione: Possidente/Proprietario

Scheda

Nacque a Bologna il 10 settembre 1819 da Francesco Malvezzi e da Teresa Carniani. Nel 1841 sposò la figlia dei Principi Pio di Savoia, Barbara, che morì però poco tempo dopo. Nel 1849 sposò in seconde nozze la marchesa Augusta Tanari, figlia del marchese Giuseppe e di Brigida dei conti Fava Ghisilieri. Uomo di idee liberali si interessò di politica a partire dalle giornate del 1848, in occasione delle quali si distinse come ufficiale della Guardia Civica combattendo contro gli austriaci e succedendo anche a Carlo Bignami come comandante ai primi di maggio del 1849. Con la caduta della Repubblica Romana si trasferì con la famiglia in Piemonte, dove continuò a preparare la rivoluzione che condusse alla guerra del 1859. Rientrato a Bologna per combattere a fianco degli altri notabili liberali bolognesi, tra cui il marchese Giacchino Napoleone Pepoli e Luigi Tanari, fu tra i primi a scendere in piazza per dichiarare la fine del governo temporale del Papa. Al momento della sconfitta austriaca impose che venisse lasciata la spada agli ufficiali nemici. Venne nominato membro della Giunta Provvisoria di governo e in seguito anche Deputato di Bologna nell’Assemblea Costituente delle Romagne. Fece inoltre parte della Commissione ministeriale di beneficenza e il 3 settembre 1859 venne eletto maggiore generale comandante superiore della Guardia nazionale di Bologna. Con l’annessione al Regno sardo il conte Giovanni Malvezzi venne nominato senatore del Regno.

Il 5 luglio 1860 fu oggetto di una rapina fuori Porta s. Stefano. A ricordarcelo è Enrico Bottrigari nella sua Cronaca di Bologna (Zanichelli, 1960): "passando sul proprio cocchio (...) venne aggredito da non pochi malandrini i quali, fattolo discernere dalla carrozza, lo derubarono di un orologio rarissimo con ricca catena d'oro e di quel denaro che portava nelle saccoccie. L'aggressione fu accompagnata dalle solite minaccie ed improperi. Poco dopo, la polizia, il comando della Guardia Nazionale e quello di Piazza mandarono molti armati sul luogo ov'era accaduta l'aggressione, ma senza alcun risultato, perchè que' malfattori se n'erano andati pe' viottoli che trovansi nella vicinanza del luogo stesso".

Notevole fu anche l’impegno di Giovanni Malvezzi nelle attività di beneficenza e mutuo soccorso cittadine, come dimostra la sua partecipazione a istituzioni quali la Congregazione di carità e il Regio Istituto di Mendicità Vittorio Emanuele. Dal 6 febbraio all’agosto del 1872 fu sindaco di parte liberale di Bologna, venne successivamente eletto consigliere comunale e provinciale. Numerose furono anche le onorificenze a lui accordate: fu infatti Grande Ufficiale dell’Ordine del Cristo di Portogallo e Commendatore dell’Aquila Rossa di Germania; dal 1862 venne poi nominato da Vittorio Emanuele Commendatore Mauriziano e dal 1871 della Corona d’Italia. Oltre al riconoscimento del titolo di conte, nel 1891 venne insignito del titolo onorifico di marchese di Castel Guelfo.

Così viene ricordato dal commediografo Alfredo Testoni nella pubblicazione "Bologna che scompare", edita da Zanichelli nel 1905: "Compitissimo, di poche parole, gentiluomo di vecchio stampo, accumulava in sè non so quante cariche pubbliche; era un fiero conservatore e al suo nome s'intitolava l'associazione politica che i progressisti chiamavano della malva; ma la sua predilezione era serbata al suo club dove, nelle serate d'inverno, in un salottino rosso davanti al caminetto si raccoglievano i più ferventi moderati che per Marchein - così chiamavano nell'intimità Marco Minghetti - si sarebbero fatti a pezzi... Tale importanza ebbe quel salottino nelle vicende cittadine, che fu detto e provato che là dentro si facevano e disfacevano i deputati e i consiglieri comunali." Morì a Ozzano Emilia, in provincia di Bologna, il 3 ottobre 1892.

Elena Musiani

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Il 1848 bolognese - testimonianze
Il 1848 bolognese - testimonianze

Mirtide Gavelli: L'8 agosto 1848 nelle testimonianze di un popolano e di una nobile. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bologna alla vigilia dell'unità italiana
Bologna alla vigilia dell'unità italiana

Bologna alla vigilia dell'unità italiana - 1849 | 1859. Intervista a Fiorenza Tarozzi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

 Il panorama amministrativo bolognese
Il panorama amministrativo bolognese

Il panorama amministrativo bolognese e il ruolo della stampa - 1859 | 1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bologna: 12 giugno 1859
Bologna: 12 giugno 1859

Bologna, 12 giugno 1859 e la dittatura di Luigi Carlo Farini. Intervista a Fiorenza Tarozzi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

1859 - Bologna finalmente fu libera
1859 - Bologna finalmente fu libera

Video riassuntivo della rievocazione storica dell'Associazione 8cento che nel 2019 ha dedicato al XII giugno 1859, anno in cui ebbe termine il governo pontificio e si mossero i primi passi verso l'adesione al regno sabaudo.

Documenti
Ehi! ch'al scusa.. 1882 n. 3
Tipo: PDF Dimensione: 2.01 Mb

Ehi! ch'al scusa.., anno 3, n. 3, 21 gennaio 1882, Bologna, Società Tipografica Azzoguidi

Offerte al Municipio di Bologna
Tipo: PDF Dimensione: 10.40 Mb

Nota delle offerte fatte al Municipio di Bologna dal dì 12 aprile al 30 giugno 1848, Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie, 1848. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 13.35 Mb

Articoli di argomento vario: Touring Club, esplorazioni, cultura funeraria, criminologia e brigantaggio, miniere di zolfo, fusione delle campane, eloquenza, pedagogia, scultura. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906