Maldini Alba

Maldini Alba

20 gennaio 1927 - 20 aprile 1945

Note sintetiche

Titolo di studio: Licenza elementare
Causa della morte: In combattimento
Occupazione: Colono

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 6 dicembre 1944 - 20 aprile 1945)

Scheda

Alba Maldini, da Fernando e Ilda Collina; nata il 20 gennaio 1927 a Marzabotto. Nel 1943 residente a Zola Predosa. Licenza elementare. Colona.
Militò nel battaglione Monaldo della 63a brigata Bolero Garibaldi e operò nella zona tra Zola Predosa e Monte San Pietro.
Il 20 aprile 1945, nel corso di uno scontro con le forze tedesche in ritirata, nel bosco di Monte Capra, restò uccisa con altri 4 partigiani.
Riconosciuta partigiana dal 6 dicembre 1944 al 20 aprile 1945 . [O]

Note

E' ricordata nel Sacrario di Piazza Nettuno e nel Monumento alle Cadute partigiane a Villa Spada.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Persone

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB