Macentelli (Maccentelli) Enea

10 febbraio 1914 - 30 settembre 1944

Note sintetiche

Titolo di studio: Laurea
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Medico chirurgo

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (19 gennaio 1944 - 30 settembre 1944)

Scheda

Enea Macentelli, 30 anni, medico.
Nato a Bologna il 10 febbraio 1914 da Giuseppe e Cordelia Selleri; ivi residente nel 1943. Laureato in Medicina.
Prestò servizio militare in Etiopia e rimase prigioniero nel 1942. Nel maggio 1943 venne rimpatriato, a seguito di uno scambio di prigionieri. Assunse l'incarico di medico condotto interino a Grizzana.
Militò nella 63a brg Bolero Garibaldi.
Il 30 settembre 1944 fu chiamato a soccorrere un ammalato che si trovava in un'abitazione nei pressi della linea del fronte. Al ritorno venne fermato dalle SS tedesche e fucilato - nonostante avesse la fascia con la croce rossa al braccio - in località Famaticcia di Savignano (Grizzana). Fu costretto a scavarsi la fossa e ucciso poco distante dal luogo dove lo stesso giorno erano stati fucilati e inumati altri otto uomini.
Riconosciuto partigiano dal 19 gennaio 1944 al 30 settembre 1944. [O]

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Documenti
Caduti per la Patria del Liceo Galvani
Tipo: PDF Dimensione: 2.03 Mb

Angelo Campanelli, I caduti per la Patria. Tratto dal volume di I cento anni del Liceo Galvani, 1961 © Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna