
Macedonia
Scheda
Fronte macedone
Su ordine del capo di Stato Maggiore dell'Esercito generale Luigi Cadorna fu inviato in Macedonia un corpo di spedizione formato dalla 35ª Divisione, composta dalle due brigate di fanteria "Sicilia" e "Cagliari", al comando del generale Petitti di Roreto.
A sostegno delle truppe erano stati inviati anche il 2º Reggimento di artiglieria da montagna, il 1º Squadrone di cavalleria "Lucca”, battaglioni del genio zappatori e pontieri, reparti di sanità, trasmissioni e sussistenza, per un totale di circa 44.000 uomini. In un secondo tempo giunse anche la brigata di fanteria "Ivrea".
Il movimento dai porti italiani iniziò nell'agosto 1916, con destinazione Salonicco. Dopo un periodo strettamente necessario per dispiegare le truppe, agli italiani fu affidato l'incarico di difendere il settore di Kruscia-Balcan, a est del lago Doiran: una linea di circa 50 chilometri, particolarmente esposta agli attacchi dei bulgari.
Dalla fine di dicembre del 1916 al settembre del 1918, le truppe italiane in Macedonia condussero una logorante guerra di trincea. Unica battaglia il 9 maggio 1917, sul fiume Cerna, contro le forze bulgaro-tedesche. Nel giugno del 1917 il comando del corpo di spedizione passò al generale Ernesto Mombelli.
Il 3 ottobre 1918 cessarono praticamente i combattimenti per l’abbandono del fronte da parte delle truppe nemiche.
Paolo Antolini
Luoghi
Organizzazioni
Persone

Albertazzi Enrico
Macedonia, 18 marzo 1917

Biagi Domenico
Macedonia, 21 luglio 1917

Bompani Gaetano
Macedonia, 6 maggio 1917

Bortolotti Alfonso
Macedonia, 9 maggio 1917

Cadorna Luigi
Provincia di Imperia, 21 Dicembre 1928

Grassigli Luigi
Macedonia, 1 aprile 1917

Mastacchi Ermete
Macedonia, 7 ottobre 1917

Mingardi Vincenzo
Macedonia, 26 febbraio 1917

Montanari Amedeo
Prilep (Repubblica di Macedonia), 22 novembre 1918

Ravaglia Giacomo
Carso, 30 ottobre 1917

Roppa Sassoli Giulio
Salonicco (Grecia), 1 novembre 1916
Morti in questo luogo

Albertazzi Enrico
Macedonia, 18 marzo 1917

Beghelli Augusto
Macedonia, 19 ottobre 1918

Biagi Domenico
Macedonia, 21 luglio 1917

Bompani Gaetano
Macedonia, 6 maggio 1917

Bonazzi Adolfo
Macedonia, 9 ottobre 1916

Bonfiglioli Petronio
Macedonia, 11 marzo 1917

Bortolotti Alfonso
Macedonia, 9 maggio 1917

Brini Cleto
Macedonia, 27 ottobre 1918

Commissari Alfonso
Macedonia, 17 ottobre 1918

Deodari Alfredo
Macedonia, 12 novembre 1918

Grassigli Luigi
Macedonia, 1 aprile 1917

Guidoni Luigi
Macedonia, 9 maggio 1917

Manenti Ulderico
Macedonia, 3 marzo 1918

Martinelli Silvestro
Macedonia, 7 gennaio 1918

Marzaduri Angelo Francesco
Macedonia, 19 settembre 1916

Marzaduri Giuseppe
Macedonia, 5 marzo 1917

Mastacchi Ermete
Macedonia, 7 ottobre 1917

Mingardi Vincenzo
Macedonia, 26 febbraio 1917

Orsini Riccardo
Macedonia, 26 febbraio 1917

Pambianchi Francesco
Macedonia, 4 maggio 1917

Presti Mario
Macedonia, 4 settembre 1918

Roncassaglia Emilio
Macedonia, 4 aprile 1917

Santucci Lodovico
Macedonia, 27 gennaio 1917

Serra Stefano
Macedonia, 30 settembre 1918
