25 Maggio 1897 - 18 giugno 1918
Note sintetiche
Onorificenze
- Croce di Guerra al Valor Militare
Al momento, non è stata reperita la motivazione ufficiale per il conferimento dell'onorificenza. - Medaglia d'Oro al Valor Militare
Lollini Ivo, da Castel d'Aiano, Tenente complemento 26° reparto assalto.
Già premiato per atti di segnalato valore, ferito e fatto prigioniero, affrontando quasi sicura morte, si liberava, e non ancora guarito, tornava a sua domanda, al comando della sezione mitragliatrici, tenendolo con singolare bravura. In una prima azione, dando prova di perizia e coraggio mirabili, distruggeva e costringeva alla resa numerose mitragliatrici avversarie. Procedendo innanzi con la sua sezione, ricuperava due nostre batterie cadute nelle mani del nemico, e ricevuto ordine di ripiegare, si ritirava per ultimo. Due giorni dopo dava nuove fulgide prove di eroismo, snidando il nemico che ostacolava l'avanzata delle nostre truppe. Caduti alcuni dei suoi serventi, ed avute inutilizzate le armi, con una decina di superstiti si slanciava all'assalto al grido di "Savoia!". Rimasto con pochissimi uomini, continuava a combattere accanitamente. Circondato dai nemici, rifiutava di arrendersi, finché colpito a morte esalava sul campo la sua anima eroica.
Sovilla - Casa Pin, 16/18 giugno 1918 (Montello).
Bollettino Ufficiale 1919, Dispozione 55, pag. 3808. - Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Lollini Ivo, da Castel d'Aiano, sottotenente 4 reparto assalto.
Colla sua Sezione Mitragliatrici fra i primi raggiungeva la posizione nemica. Cadutigli parecchi uomini, da solo manovrava l'arma durante un contrattacco, riuscendo a scompigliare una colonna nemica che sulla destra tentava l'avvolgimento. Fu per tutta l'azione fulgido esempio a tutti.
Monte Valbella, 29 gennaio 1918.
Bollettino Ufficiale 1919; Disposizione 85; pag. 5419.
Scheda
Ivo Lollini, (Medaglia d'Oro, Medaglia di Bronzo e Croce di Guerra), di Luigi, tenente nel 26 rep. d'Assalto, nato a Castel d'Aiano nel 1897, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo (Montello) il 18 giugno 1918, sepolto nel cimitero di Arcade. Studente. Celibe.
Note
Volontario (indicazione dalla lapide).
LOLLINI IVO XXVI Reparto d'Assalto Fiamme Cremisi (Battaglione "Caretto")
Ha fatto parte di
Arditi Esercito italiano
Tenente
Bersaglieri, 6° - 12° reggimento, 1° Brigata Esercito italiano
Reparti volontari nella Guerra '15-'18 Esercito italiano
Tenente

Opere

MCMXVIII - 051 - Montello
lapide
Eventi




Altipiano di Asiago. La Battaglia dell'Ortigara
10 - 30 giugno 1917

L'episodio di Carzano
18-19 settembre 1917
