1847 - 21 Gennaio 1871
Lodi Odoardo
Note sintetiche
Scheda
Nato a San Giovanni in Persiceto nel 1847 da Olindo, il quale aveva garantito una certa agiatezza alla sua famiglia. Assieme al fratello Pio ed altri concittadini – tra i quali ricordiamo Teobaldo Buggini, suo futuro compagno d'arme in Francia – si arruolò nei volontari di Garibaldi che combatterono sul fronte trentino della Terza guerra d'Indipendenza. L'anno successivo combatté, sempre al seguito del Nizzardo, nella campagna dell'Agro Romano per la Liberazione di Roma. Nominato caporale, all'indomani della sconfitta di Mentana fu arrestato dai soldati pontifici e condotto nella Città Eterna, dove fu incarcerato dapprima a Castel S. Angelo e quindi nel penitenziario di San Michele. Fu liberato tre mesi dopo. Nell'autunno del 1870 Lodi accorse per la terza volta al seguito di Garibaldi: fu nominato Sergente dell'Armata dei Vosgi. Cadde nella prima giornata della battaglia di Digione, il 21 gennaio 1871, nei pressi di Talant. La notizia giunse a Persiceto soltanto ai primi di febbraio: la cittadinanza lo volle ricordare murando una lapide dinanzi alla sua casa natale, sita in quella che è l'odierno Corso Italia (nn. 157-159). L'epigrafe, redatta da Giosue Carducci, recita:
A ODOARDO LODI
CITTADINO
ONESTO LEALE CARO A TUTTI
CHE
PER L'ITALIA E PER ROMA
COMBATTÈ
NEL 1866 E 67
E PER LA EMANCIPAZIONE DEI POPOLI
SU I CAMPI DI DIGIONE IL 21 GENNAIO
1871
QUESTA MEMORIA
QUI DOV'EI NACQUE NEL 1847
I SUOI COMMILITONI ED AMICI
POSERO
Il fratello minore Pio (dentista, futuro segretario e poi presidente della Società dei Reduci delle Patrie Battaglie di Persiceto) ne onorò la memoria dandone il nome al figlio nato nel 1875: questo Odoardo sarà, fra il 1907 ed il 1912, il primo sindaco socialista della città.
Andrea Spicciarelli
Scheda redatta il 27 aprile 2021. FONTI e BIBLIOGRAFIA: M. Esposito, G. Stanzani, Persicetani Uniti. Storie e uomini del Risorgimento bolognese (1815-1871), San Giovanni in Persiceto, Maglio 2011, pp. 129-132; G. Trevisi, Odoardo Lodi sindaco di Persiceto (1907-1912). Storia di un socialista nell'Italia giolittiana, Argelato (Bologna), Minerva Edizioni 2007, p. 11; MRBo, Posizione d'Archivio Lodi Eduardo [sic].
Ha fatto parte di

Armata dei Vosgi Organizzazione politico-militare
Sergente
Eventi


Battaglia di Mentana
3 novembre 1867

Campagna garibaldina di Francia
1870 | 1871

Luoghi

San Giovanni in Persiceto, (BO)
1860 | 1918
Persone

Fabbri Vincenzo
21 Gennaio 1871

Parigi Fidenzio
Digione (Francia), 21 Gennaio 1871

Buggini Pio Ubaldo
Bologna, 13 Ottobre 1921

Calanchi Alessandro
Castel San Pietro (BO), 1905

Cimatti Filippo
27 Marzo 1934

Frugeri Silvio
18 Luglio 1926


Leonesi Alfonso
Bologna, 24 Settembre 1908

