lapide
Scheda
E QUI NEL COSPETTO D'UGO
PER LA SENTENZA E L'ARME STESSA
ERA DA POCHI ISTANTI CADUTO
IL CAPITANO GIOVANNI LIVRAGHI MILANESE
RIFIUTATI I CONFORTI DE' PRETI D'AUSTRIA
RACCOLTA LA PAROLA DEL MITE COMPAGNO
CHE SECO MORIVA AFFERMANDO
DIO E POPOLO
Via P. de Coubertin, arco 69. Anno di posa 1891.
La lapide – la cui epigrafe fu dettata da Luigi Alessandro Michelangeli – sorge in corrispondenza del luogo in cui l'8 agosto 1849 l'ufficiale milanese fu fucilato assieme al padre barnabita Ugo Bassi, tra gli archi 66/68 del portico che conduce alla Certosa. Essa fu eretta per volontà della Lega anti-clericale “Giordano Bruno” – che la donò al Comune di Bologna – ed inaugurata il 9 agosto 1891.
Andrea Spicciarelli
Eventi
Luoghi

De Coubertin, Pietro
via Pietro de Coubertin

Livraghi, Giovanni
Via Giovanni Livraghi

Opere
Persone

Bassi Ugo
Bologna, 8 Agosto 1849
