Lazzari Gianluigi

Lazzari Gianluigi

19 settembre 1926 - 13 dicembre 1944

Note sintetiche

Titolo di studio: Licenza elementare
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Operaio/a

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 8 gennaio 1944 - 13 dicembre 1944)

Scheda

Gianluigi Lazzari, da Maria Lazzari; nato il 19 settembre 1926 a Granarolo Emilia; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Operaio.
Militò nel battaglione Oriente della 4° brigata Venturoli Garibaldi e operò a Granarolo Emilia e ad Altedo (Malalbergo).
Ricoverato nella cosiddetta «infermeria» della 7ª brigata GAP Gianni Garibaldi, ove furono raccolti i partigiani feriti nelle battaglie di porta Lame e della Bolognina, venne sorpreso assieme a 12 compagni da militi fascisti (avvertiti da una delatrice), e trascinato assieme agli altri alla fucilazione il 13 dicembre 1944.
Riconosciuto partigiano dall'8 gennaio 1944 al 13 dicembre 1944. [AR]

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Documenti
Battaglia della Bolognina
Tipo: PDF Dimensione: 204.08 Kb

Battaglia della Bolognina, Bolognina di "JACOPO",  Aldo Cucchi, da “Epopea partigiana”, pp.41-43

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB