9 maggio 1924 - 17 aprile 1945
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Militare ( 1 gennaio 1945 - 17 aprile 1945)
Scheda
Esiliano Lazzari, da Erminio e Amalia Zamboni; nato il 9 maggio 1924 a Molinella; ivi residente nel 1943. Bracciante.
In servizio militare, dopo l’8 settembre 1943, mentre stava ritornando a casa, venne catturato dai tedeschi. Riuscì ad evitare la deportazione, gettandosi dal treno. Rientrato a Molinella venne richiamato alle armi dalla RSI e inviato a Spilimbergo (PN). Fuggì di nuovo e, ritornato a Molinella, militò nella 5 a brigata Bonvicini Matteotti con funzione di caposquadra. Successivamente venne nominato comandante di piazza.
II 17 aprile 1945, mentre stava andando a prelevare le armi nascoste nei pressi di Molinella, fu sorpreso dai tedeschi e dalle brigate nere e ucciso insieme con un compagno.
Riconosciuto partigiano con il grado di sottotentente dall'1 gennaio 1945 al 17 aprile 1945.[G]
Note
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

5a Brigata Matteotti Bonvicini Brigata partigiana
Caposquadra
Opere
Persone

Lazzari Marcello
Frat./Sorella
