
Scheda
Da via Ugo Bassi a piazza Franklin Delano Roosvelt.
Delib. cons. 31 maggio 1919.
Questa via comprendeva anche il lato orientale di piazza Franklin Delano Roosvelt prima dell'apertura di quest'ultima, avvenuta tra il 1933 ed il 1935.
Il nome più antico di questa via fu Fieno e Paglia, documentato fin dal XV secolo ed usato fino al XVIII secolo.
Dalla metà del XVII secolo si cominciò ad usare il nome di piazzola del Carbone, nome che fu ufficializzato nel 1801 dalla riforma toponomastica napoleonica e successivamente modificato in via del Carbone dalla riforma del 1873-78.
Una delibera consiliare del 31 maggio 1919 cambiò il nome della via nell'attuale.
Prima della riforma del 1801, gli odonimi Fieno e Paglia e piazzola del Carbone coesistettero, indicando con il primo l’attuale via Giacomo Venezian, e con il secondo la parte scomparsa, coincidente con il lato orientale di piazza Franklin Delano Roosvelt.
Fieno e Paglia ha la sua ragione nella presenza qui, in passato, delle pese della paglia su cui si pagava il dazio.
L'odonimo via del Carbone era dovuto alla vendita di questo combustibile che ivi si effettuava.
Il lato occidentale di questa via fu interessato dagli sventramenti iniziati nel 1927 e che portarono all’allargamento di via Ugo Bassi. In particolare scomparvero alcuni vicoli che avevano esito sulla nostra via e che erano noti come Stallatici.
Luoghi

Banzole, delle
Via delle Banzole (via scomparsa)

Bassi, Ugo
via Ugo Bassi

Borghettino di San Prospero
Borghettino di San Prospero (via scomparsa)

Caprara, dei
Piazza dei Caprara (piazza scomparsa)

Livraghi, Giovanni
Via Giovanni Livraghi

Rismondo, Francesco
Via Francesco Rismondo

Terribilia, dei
Via dei Terribilia


Zecca, della
Via della Zecca

Zecca, della
Via della Zecca (via scomparsa)


Roosvelt, Franklin Delano
Piazza Franklin Delano Roosvelt

Stallatici
Vicolo Stallatici (vicolo scomparso)
Eventi

Le vicende di via Ugo Bassi
1491 | 1868


Riforma toponomastica 1873 | 1878
1873 | 1878
Opere

Bombardamento 24 luglio 1944
lapide

Polischi Stenio
lapide
Persone
