Sant'Apollonia

Sant'Apollonia

Via Sant'Apollonia

Scheda

Da via San Vitale a via Belmeloro.
Prima documentazione dell'odonimo: 1738 (Borgo di Sant'Apollonia).

Il nome più antico documentato per questa via era Gattamarza.
Già venne nominata una Strata Gattamarça nel XIII secolo, e questo nome continuò ad essere usato fino all’inizio del XVIII secolo.

Nel 1518 la famiglia Cancellieri fece costruire in questa via una chiesa dedicata a Sant'Apollonia, chiesa che fu poi profanata e riscostruita nel 1624.
Fu questa chiesa di Sant'Apollonia che determinò un cambiamento nel nome della via, che all’inizio del XVIII secolo cominciò ad essere chiamata Borgo di Sant'Apollonia, pur mantenendo in parallelo la vecchia denominazione. Il parallelo durò fino alla riforma toponomastica napoleonica (1801) con la quale venne ufficializzato l’odonimo di Borgo di Sant’Apollonia.

La riforma del 1873/78 tolse, come in quasi tutti i casi simili, la denominazione urbanistica generica Borgo e rimase Via Sant'Apollonia.

Tutta la parte a nord di via Belmeloro scomparve con le trasformazioni e gli sventramenti dei primi anni del novecento che portarono via Belmeloro a raggiungere il viale di circonvallazione ed alla creazione della zona universitaria tra via Belmeloro e via San Giacomo.

Mentre è chiara, nell'odonimo, l'origine del riferimento a Sant'Apollonia, lo stesso non si può dire per Gattamarza.
In passato furono raccontate diverse favolette per spiegare l’origine di questo odonimo, ma rimangono favolette che non è il caso di riportare qui.
Ipotesi più moderne indicano alcune possibili derivazioni: da gata, gatta, gattum con il significato di graticcio, cancello, da cui l'inglese gate: altra possibile derivazione da guaita (dal germanico watha), con il significato di guardia (nel medio evo i turni di guardia erano associati a zone della città così che le guaite o guayte identificavano in tale maniera queste zone, es. guaita sancti Leonardi oppure guayta burgi strate sancti Vitalis...).

La voce bolognese per questa via, Gata Mèrza non dà adito a dubbi sul significato di Mèrza, che è appunto quello di marcia, immonda.
Su Gata, che derivi da gata, gatta, gattum (cancello) o da guaita (guardia), o che Gatta Marcia sia espressione di modo di dire (un po' come i nostri topi morti, per indicare fetore) non ci sono elementi oggettivi tali da avvalorare una ipotesi più che un'altra.

Va segnalato però l’uso di ghata come denominazione urbanistica generica (un sinonimo di via, insomma) in alcuni documenti del XV secolo.


link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Bibliografia
Le vie di Bologna
Fanti Mario
2000 Bologna Istituto per la Storia di Bologna
Antica fondazione della citta di Bologna degnissima madre de'studj ...
Gianandrea Taruffi
1738 Bologna Bartolomeo Borghi negli Orefici all'Angelo Custode
Atlante storico delle città italiane, Emilia Romagna, 2 Bologna, estimi 1296/1297
Francesca Bocchi, a cura di
1995 Bologna Grafis
Bologna in pianta città del Papa
Agostino Militelli
1692 Bologna
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna Tipografia Scimmie di G. Vitali
Documenti su la popolazione di Bologna alla fine del Trecento
Paolo Montanari
1966 Bologna Istituto per la storia di Bologna
Nomi delle strade, vie, borghi, et vicoli, che sono nella citta di Bologna
Giovanni Niccolò Pasquali Alidosi
1624 Bologna
Nomi et cognomi di tutte le strade, contrade et borghi di Bologna
Giovanni Zanti
1583 Bologna Rist. anast Bologna : Grafis
Origine delle Porte, Strade, Borghi Contrade, Vie, Viazzoli, Piazzole, Salicate, Piazze, e Trebbi dell'Illustrissima Città di Bologna con i loro Nomi, Pronomi, e Cognomi
Camillo Scaligeri della Fratta (pseudonimo di Adriano Banchieri)
1635 Bologna Clemente Ferroni
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Origine di Bologna. Mappa di Bologna
Costantino Aretusi
1636 Bologna
Origine di tutte le strade, sotterranei e luoghi riguardevoli della citta di Bologna
Ciro Lasarolla [i.e. Carlo Salaroli]
1743 Bologna
Tontina mista o sia Progetto per illuminare la citta di Bologna
AAVV
1762 Bologna Sassi successore del Benacci
Apri mappa