

Pallone, del
Via del Pallone

Scheda
Da via Irnerio, poi piegando verso levante, fino a via Capo di Lucca.
Prima documentazione dell'odonimo: 1913.
La denominazione di via del Pallone è recente, risultato della creazione di via Irnerio (1913).
Nel 1874, nell'ambito della riforma toponomastica del 1873-78, l'antico Prato di Magone o Buco di Gatto (si veda la scheda su via Irnerio) fu ribattezzato via del Pallone (via quindi diversa dall'attuale).
L’assegnazione di questo odonimo fu motivato dalla presenza dell’arena per il gioco del Pallone, costruita nei primi decenni del XIX secolo, arena tuttora esistente, trattandosi dell'ex Sferisterio, ora impianto Achille Baratti.
La creazione di via Irnerio fece scomparire la via del Pallone (ex Prato di Magone o Buco del Gatto) e tagliò in due via Alessandrini. La parte di via Alessandrini a nord di via Irnerio fu ribattezzata via del Pallone, nome che è rimasto fino ad oggi.
Luoghi

Alessandrini, Antonio
via Alessandrini

Buco di Gatto
Buco di Gatto o Prato di Magone (via scomparsa)

Irnerio
via Irnerio


Capo di Lucca
Via Capo di Lucca
Eventi

Il gioco del pallone
1555 | 1946


Riforma toponomastica 1873 | 1878
1873 | 1878
