

Monte, del
via del Monte

Scheda
Da via dell'Indipendenza a via Carbonara.
Prima documentazione dell'odonimo: 1874.
L'attuale via del Monte era nota in passato come Canonica di San Pietro, o anche semplicemente Canonica.
Pare però che in tempi antichi (tra XVI e XVII secolo) con Canonica di San Pietro si intendesse non solo l'attuale via del Monte, ma anche un altro vicolo, ora chiuso, che partiva dal fianco della Cattedrale, costeggiava il palazzo del Monte di Pietà e finiva di fronte alla scomparsa via Boncompagni, a fianco del Palazzo Boncompagni. Questo vicolo fu allargato e chiuso dal cardinale Prospero Lambertini.
La sede del Monte di Pietà occupa lo spazio ove erano le case comuni dei Canonici di San Pietro il che spiega l'origine dell'odonimo Canonica.
Con la riforma toponomastica del 1873/78 la via venne ribattezzata via del Monte, per la presenza, appunto, del Monte di Pietà sul lato destro della via, entrando da via dell'Indipendenza.
Luoghi

Canonica
Via Canonica
In relazione con

Carbonara
Via Carbonara

Donzelle, delle
Via delle Donzelle


Boncompagni
Via Boncompagni (via scomparsa)

Indipendenza, dell'
via dell'Indipendenza
Eventi

Riforma toponomastica 1873 | 1878
1873 | 1878
Opere

Masi Alessandro Achille
lapide
