Molinella

Molinella

Via Molinella (via scomparsa)

Scheda

Questa via scomparve con gli sventramenti che portarono negli anni 30 del XX secolo alla creazione di via Roma, oggi via Guglielmo Marconi.

Molinella e Fontanina furono spesso usate una come sinonimo dell'altra. La  cartografia antica però (XVII e XVIII secolo) distinse come Molinella il primo tratto che, partendo da via Riva di Reno, era in pratica la prosecuzione a nord del Borgo delle Casse (si veda la scheda su via Guglielmo Marconi) per arrivare ad una piazzetta dopo circa 80 metri, e Fontanina per il tratto successivo.
Al di là di alcune spiegazioni errate da parte di qualche autore, è evidente che Molinella deriva il proprio nome dai tanti molini presenti sul vicino Canale Cavaticcio.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Multimedia
Il Piano regolatore
Il Piano regolatore

1888/89, il Piano Regolatore di Bologna. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bibliografia
Bologna in pianta città del Papa
Agostino Militelli
1692 Bologna
Città di Bologna posta in pianta in esatta misura con la distinzione de portici che sono in essa. Instituto delle Scienze. Studio pubblico.
Benedetto XIV (dedicatario); Monari Gregorio (dis.); Scarselli Antonio Alessandro (inc.)
1745 Bologna
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Apri mappa