
Atrio

Qui sono disposte le epigrafi romane provenienti dal territorio e dalla città di Bononia che sono state ritenute più significative, perché dotate di rilievi e iconografie particolari o a causa delle informazioni che è possibile ricavarne e che possono aiutare gli studiosi a ricostruire la storia sociale, politica o militare del territorio. Oltre alle epigrafi sono qui esposti alcuni monumenti, tra i quali la grande statua di Nerone proveniente dal teatro romano di Bologna, e un piccolo numero di epigrafi che appartenevano alla collezione universitaria, queste ultime provenienti da altre zone d’Italia.
Per una migliore consultazione l'atrio del Museo è stato diviso in settori di approfondimento.
Clicca sul settore di tuo interesse per accedere alle schede.




Busto di Nerone
statua

Capitello da un monumento sepolcrale
mausoleo


Esedra del monumento sepolcrale dei Fulvii
monumento composito



Lapide degli Alennii
lapide

Lapide degli Aurelii
lapide

Lapide degli Egnatii
lapide

Lapide dei Caesii
lapide

Lapide dei Cluvii
lapide

Lapide dei Cornelii
lapide

Lapide dei Fadii
lapide

Lapide dei Furvii
lapide
