Rappresaglia 20 Aprile 1945
La morte di Sante Vincenzi e Giuseppe Bentivogli
Scheda
La sera del 20 aprile vengono catturati in piazza Trento e Trieste i partigiani Giuseppe Bentivogli e Sante Vincenzi.
Il molinellese Bentivogli (nome di battaglia Liberel), già attivo protagonista delle lotte contadine del primo dopoguerra, era stato confinato a Ponza nel 1926. Dopo l'8 settembre '43 era tornato a dirigere il movimento socialista in Emilia e ad organizzare la Resistenza. Vincenzi era l'ufficiale di collegamento tra il CUMER e la divisione partigiana "Bologna", latore tra l'altro dell'ordine di insurrezione.
La mattina della Liberazione i corpi dei due dirigenti partigiani sono ritrovati straziati dalla parte opposta della città, in via San Felice. La matrice fascista della morte di Bentivogli e Vincenzi sarà messa in dubbio nel dopoguerra, da chi riterrà che gli Alleati avessero ormai interesse ad impedire l'insurrezione armata dei partigiani.
Persone
Vittime della rappresaglia

Bentivogli Giuseppe
Bologna, 20 Aprile 1945
