18 febbraio 1926 - 22 novembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (10 settembre 1943 - 22 novembre 1944)
Scheda
Ruggero Turrini, da Guerrino e Amalia Comastri; nato il 18 febbraio 1926 a Sala Bolognese. Nel 1943 residente a Calderara di Reno. Licenza elementare. Operaio.
Iscritto al PCI. Subito dopo l'armistizio fu tra i primi organizzatori, con il fratello Raffaele, delle squadre armate in località Barca di Trebbo (Calderara di Reno).
Il 5 aprile 1944 fu arrestato dai fascisti e associato alle carceri di San Giovanni in Monte (BO). Vi restò sino all'agosto 1944, quando fu liberato a seguito dell'assalto di un gruppo di gappisti.
Fu nuovamente arrestato nel mese di agosto. Si offrì volontario per il recupero delle bombe d'aereo inesplose e durante una missione fuggì con altri detenuti.
Si aggregò al distaccamento di Anzola Emilia della 7ª brigata GAP Gianni Garibaldi e poi entrò nel battaglione Armaroli della 63a brigata Bolero Garibaldi con funzione di intendente.
Il 22 novembre 1944, mentre il suo distaccamento stava tentando di attraversare la linea del fronte a Ronchidòs (Gaggio Montano), cadde in uno scontro con i tedeschi, unitamente ad altri 9 partigiani. La sua salma venne recuperata nell'aprile 1947 e fu una delle poche a essere identificata.
Riconosciuto partigiano dal 10 settembre 1943 al 22 novembre 1944. [O]
Note
Controllo 7
Ha fatto parte di

63a Brigata Garibaldi Bolero Brigata partigiana
Intendente

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Partigiana/o
Eventi

Assalto al carcere di San Giovanni in Monte
9 agosto 1944
Persone
