La collaborazione di Nazario Sauro Onofri allo scenario della Resistenza del data base sulla storia e la memoria di Bologna fu preziosa, per la mole di studi da lui compiuti per tutta la sua vita.
Ma Sauro non fu solo una fonte inesauribile e straordinariamente precisa di notizie e analisi. Sauro capì subito la fecondità nell'uso delle nuove tecnologie e della rete e divenne sodale del progetto, giorno dopo giorno, al piano terra di via Oberdan 24. Così come colse subito quanto poteva essere utile a tutti, ai ricercatori in primo luogo, scansionare le sue pubblicazione e metterle gratuitamente in rete. L'opera pressoché completa di Onofri è dunque disponibile in questo sito, così come in quello dell'Istituto Parri, con cui decidemmo di condividerla.
Lui, che doveva avere stampato qualche volantino con una pedalina clandestina, si muoveva a proprio agio fra computer, software e data base. Diventammo amici, per sempre.
(la redazione)
Volumi in formato PDF che su espressa volontà dell'autore sono liberamente consultabili e scaricabili.