29 Giugno 1923 - 23 Dicembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 4 marzo 1944 - 23 dicembre 1944)
Scheda
Bruno Corazza, "Bandiera", da Adolfo e Ludmilla Guazzaloca; nato il 29 giugno 1923 ad Anzola Emilia. Mezzadro. Nel 1943 residente a Calderara di Reno.
Militò nella 63a brigata Bolero Garibaldi e fu comandante del battaglione Armaroli. Venne rastrellato il 3 dicembre 1944, incarcerato e fucilato ai Colli di Paderno (Bologna) il 23 dicembre 1944. Il cascinale in cui viveva la sua famiglia fu base partigiana. Lo zio Leonildo mori in campo di concentramento.
Riconosciuto partigiano dal 4 marzo 1944 al 23dicembre 1944.
Note
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno e nel Monumento Memoriale di Monte Sabbiuno.
Ha fatto parte di

63a Brigata Garibaldi Bolero Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi

Eccidio di Sabbiuno del Monte di Paderno (Bologna)
14 e 23 dicembre 1944
Luoghi
Persone

Corazza Leonildo
Mauthausen – Gusen (Austria), 3 Aprile 1945

Corazza Argentina
Frat./Sorella

Corazza Corrado
Frat./Sorella

Corazza Eliseo
Nipote

Corazza Eva
Frat./Sorella

Corazza Valentina
Nipote

Guazzaloca Carolina
Nipote

Guazzaloca Elio
Nipote

Guazzaloca Ettore
Zio/a

Guazzaloca Lodomilla
Figlio/a

Guazzaloca Silvana
Cugino/a
