Cocchi Albano

Cocchi Albano

31 gennaio 1910 - 14 Dicembre 1944

Note sintetiche

Titolo di studio: Quarta elementare
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Colono

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 1 gennaio 1944 - 14 dicembre 1944)

Scheda

Albano Cocchi, da Luigi e Adele Bongiovanni; nato il 31 gennaio 1910 a Crevalcore. Nel 1943 residente a San Giovanni in Persiceto. 4a elementare. Colono.
Prestò servizio militare in Grecia in artiglieria dall'1 febbraio 1940 al 2 dicembre 1942.
Militò nel battaglione Marzocchi della 63a brigata Bolero Garibaldi a San Giovanni in Persiceto.
Rastrellato ad Amola (San Giovanni in Persiceto) il 5 dicembre 1944, unitamente al fratello Mario, recluso nel carcere di San Giovanni in Monte, venne fucilato ai Colli di Paderno (Bologna) il 14 dicembre 1944. Il fratello Mario morì in campo di concentramento.
Riconosciuto partigiano dall' 1 gennaio 1944 al 14 dicembre 1944.

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno e nel Monumento Memoriale di Monte Sabbiuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB