19 maggio 1893 - 26 gennaio 1945
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 26 gennaio 1945)
Scheda
Teresa Benini, da Enrico Davide e Angela Gianstefani; nata il 19 maggio 1893 a Imola. Nel 1943 residente a Bologna. Casalinga. Collaboratrice del movimento di liberazione, nel febbraio 1944 fu arrestata, carcerata e successivamente deportata per motivi politici in Germania assieme a tutta la famiglia: il marito Adelchi Baroncini e le figlie Iole, Lina e Nella. Morì a Ravensbruck il 26 gennaio 1945. Nei campi di concentramento morirono anche il marito e la figlia Iole. Riconosciuta partigiana nella 7a brigata GAP Gianni Garibaldi dall'9 settembre 1943 al 26 gennaio 1945. [Luigi Arbizzani]
E' sepolta nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordata nel Sacrario di Piazza Nettuno e nel Monumento alle Cadute partigiane a Villa Spada.
Note
A lei è dedicata una pietra d'inciampo, collocata in Via Rimesse 25.
Ha fatto parte di

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Partigiana/o

Opere
Luoghi

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Lager
Campi di detenzione, lavoro forzato e sterminio
Deportato e deceduto

Imola
1874 | 1928

Ravensbruck (Germania)
Lager femminile
Persone

Baroncini Adelchi
Mauthausen – Gusen (Austria), 3 gennaio 1945
Coniuge

Baroncini Angela
Genitore

Baroncini Jole
Ravensbruck (Germania), 4 marzo 1945
Genitore
