26 Agosto 1925 - [?]
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Nella Baroncini, da Adelchi e Teresa Benini; nata il 26 agosto 1925 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza di avviamento commerciale. Impiegata. Collaboratrice del movimento di liberazione, nel febbraio 1944 fu arrestata e il 6 maggio 1944, insieme a tutta la sua famiglia, è trasferita con un gruppo di altri detenuti politici al campo di Fossoli, dove aspetterà fino al 2 agosto quando, dopo una tappa a Verona, viene caricata in un vagone piombato diretto al lager di Ravensbrück, dove arriva il 6 agosto. Verrà deportata in Germania assieme a tutta la famiglia: il padre, la madre, le sorelle Iole e Lina. Nei campi di concentramento morirono il padre, la madre e la sorella Iole. Riconosciuta partigiana nella 7a brigata GAP Gianni Garibaldi dal 9 settembre 1943 alla Liberazione. Testimonianza in RB5. [AR]
Note
A lei è dedicata una pietra d'inciampo, collocata in Via Rimesse 25.
Ha fatto parte di

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Partigiana/o

Opere
Luoghi

Lager
Campi di detenzione, lavoro forzato e sterminio
Deportato e sopravvissuto

Ravensbruck (Germania)
Lager femminile
Deportato e sopravvissuto
Persone

Baroncini Adelchi
Mauthausen – Gusen (Austria), 3 gennaio 1945
Figlio/a

Baroncini Jole
Ravensbruck (Germania), 4 marzo 1945
Frat./Sorella

Benini Teresa
Ravensbruck (Germania), 26 gennaio 1945
Figlio/a
