
Eventi
Luglio 1943 | primo dopoguerra.
Poco più di due anni di intensa e dolorosa storia del territorio bolognese: la caduta di Mussolini, la liberazione dei prigionieri politici, la ricostituzione dei Partiti, l'8 settembre e l'occupazione nazista, il sorgere delle prime formazioni di resistenza, l'intensissima attività partigiana sia militare che politica, le rappresaglie, la Liberazione.


Operazione 'Grapeshot' sul fronte orientale
9 Aprile 1945


Eccidio del Pozzo Becca
12 aprile 1945

L'VIII Armata verso Imola
12 - 14 Aprile 1945

Processo alla brigata Matteotti cittÃ
12 Aprile 1945

Operazione Craftsman: attacco alla Linea Gengis Khan
14 Aprile 1945

La Liberazione di Imola
14 Aprile 1945


Sudafricani all'attacco a Monte Sole, gli americani prendono monte Adone
16 - 18 Aprile 1945



Scoppio di via Scandellara
18 aprile 1945

Le battaglie della Gaiana e di Casalecchio dei Conti
18 - 19 Aprile 1945

Le truppe americane avanzano lungo la Porrettana e la Futa
18 - 20 Aprile 1945


La 63a Brigata Bolero all'attacco dei tedeschi
19 - 20 Aprile 1945
