La Lettura | Rivista mensile del Corriere della Sera

La Lettura | Rivista mensile del Corriere della Sera

1901 | 1946

Scheda

La Lettura è stata una rivista mensile illustrata del Corriere della Sera, pubblicata dal 1901 al 1946. Dal 2011 è tornata ad essere edita come supplemento domenicale del quotidiano.

Fondata da Luigi Albertini, si impose come una nuova tipologia di periodico nazionale, di tipo divulgativo e generalista ma dedicato ad un pubblico colto, appartenente ad una fascia sociale medio alta. La Lettura andava ad affiancarsi alla Domenica del Corriere, fondata nel 1899, periodico dal taglio decisamente più popolare. Primo direttore fu il suocero di Albertini, il drammaturgo torinese Giuseppe Giacosa, il quale diede fin da subito rilievo a testi, pezzi e immagini appositamente realizzati per la rivista. Dopo la sua morte nel 1906 la direzione fu di Renato Simoni, poi dal 1923 di Mario Ferrigni e Borelli fino al 1943, i quali riuscirono durante il fascismo a mantenere un tono relativamente distaccato dal punto di vista politico, anche se gli anni della Repubblica Sociale Italiana (1943/45) con la direzione di Raul Radice la videro travolta quanto la testata di riferimento. Dopo la seconda guerra mondiale tornò nelle edicole per un anno con un nuovo formato sotto la direzione di Filippo Sacchi. Una breve parentesi che vedrà la presenza di firme autorevoli, tra cui quella di Gillo Dorfles. Dopo alcune uscite speciali chiude definitivamente nel 1952.

Nella rivista oltre ad articoli di approfondimento non mancarono testi poetici, novelle a puntate e piccoli brani teatrali. Nei primi anni la seconda parte della rivista vedeva una riproposizione di articoli presi da altre testate italiane e straniere, poi abbandonata per una sezione Varietà con pezzi originali e dal tono più leggero rispetto a quelli della prima parte del periodico, quali articoli dedicati alla moda o pagine con giochi enigmistici e rebus. Grande importanza venne data all'aspetto grafico, con una copertina sempre accattivante - che dal 1906 sarà a colori - ed ampiamente illustrata in bianco e nero all'interno. Nel corso della sua lunga vita La Lettura ha ospitato moltissime firme di rilievo, basti citare Sibilla Aleramo, Luigi Barzini, Dino Buzzati, Gabriele D'Annunzio, Edmondo De Amicis, Carlo Emilio Gadda, Ugo Ojetti, Cesare Lombroso, Gina Lombroso, Ada Negri, Luigi Pirandello, Alberto Savinio, Matilde Serao, Giovanni Verga. Tra gli autori di area bolognese sono presenze costanti Giovanni Pascoli e Alfredo Testoni, ma non mancanto interventi di Adolfo Albertazzi, Riccardo Bacchelli, Alberto Bacchi della Lega, Francesco Malaguzzi Valeri, Enrico Panzacchi, Albano Sorbelli. Essendo una rivista riccamente illustrata furono realizzati servizi fotografici da propri inviati e furono coinvolte alcune delle migliori firme tra gli illustratori italiani. Tra i tanti artisti citiamo Achille Beltrame, Luigi Bombard, Umberto Brunelleschi, Luigi Dal Monte Casoni, Marcello Dudovich, Riccardo Galli, Alberto Martini, Antonio Rubino, Riccardo Salvadori, Enrico Sacchetti, Sergio Tofano 'Sto'.

Leggi tutto

Organizzazioni

Eventi

Opere

Persone

Documenti
Giornata di un mannequin (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1,007.23 Kb

"La giornata di un mannequin", ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Sorelle dei poveri (Le)
Tipo: PDF Dimensione: 1.69 Mb

Alfredo Testoni, Le sorelle dei Poveri. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Parliamo della moda
Tipo: PDF Dimensione: 1.78 Mb

Elisa Ricci, Parliamo della moda. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Sports femminili
Tipo: PDF Dimensione: 881.65 Kb

G.B., Sports femminili. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Sports fra ghiaccio e neve (Gli)
Tipo: PDF Dimensione: 1.24 Mb

Arnaldo Fraccaroli, Gli sports fra ghiaccio e neve. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Pettini
Tipo: PDF Dimensione: 1.12 Mb

Lyra, Pettini. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Memoria di Giuseppe Giacosa (In)
Tipo: PDF Dimensione: 8.84 Mb

Memoria di Giuseppe Giacosa (in), con scritti di Corrado Ricci, Luigi Rasi, Giovanni Pascoli. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1906, n. 10

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 4.57 Mb

Articoli sul tema dell'alimentazione. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906.

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 10.91 Mb

Articoli su sport, giochi e passatempi. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906.

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 6.56 Mb

Articoli di argomento militare. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906.

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 13.35 Mb

Articoli di argomento vario: Touring Club, esplorazioni, cultura funeraria, criminologia e brigantaggio, miniere di zolfo, fusione delle campane, eloquenza, pedagogia, scultura. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 11.80 Mb

Articoli su moda e abbigliamento. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906.

Regie poste in grigio - verde
Tipo: PDF Dimensione: 787.74 Kb

RR poste in grigio - verde. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1915.

Vettovagliamento delle truppe (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 476.91 Kb

Il vettovagliamento delle truppe. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1915.

Tripoli - La città delle trincee
Tipo: PDF Dimensione: 2.14 Mb

Gualtiero Castellini, Tripoli - La città delle trincee. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912.

Dove e come si fabbricano le nostre monete
Tipo: PDF Dimensione: 2.35 Mb

Giuseppe Maria Viti, Dove e come si fabbricano le nostre monete (inaugurandosi la nuova Zecca). Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Animali da guerra
Tipo: PDF Dimensione: 1.84 Mb

Silvio Carpani, Animali da guerra. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912 © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Saletta "Gandolin" (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1.32 Mb

Alfredo Rota, La saletta "Gandolin" a Palazzo Bianco a Genova (Luigi Arnaldo Vassallo). Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Sports invernali in altri tempi (Gli)
Tipo: PDF Dimensione: 1.20 Mb

Gli sports invernali in altri tempi. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Tripoli nuova (In)
Tipo: PDF Dimensione: 2.35 Mb

Renzo Larco, In Tripoli nuova (Sulle banchine e al campo). Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Beduini tripolitani | Dromedario (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 2.03 Mb

Giovanni De Simoni, Beduini tripolitani; Frio Da Pisa, Il dromedario. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Alpi ed Alpini
Tipo: PDF Dimensione: 2.47 Mb

Angelo Gatti, Alpi ed Alpini (Nel XXX anniversario della costituzione dei Regg. Alpini). Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Navi ospedale (Le)
Tipo: PDF Dimensione: 1.71 Mb

Adolfo Cotronei, Le navi ospedale della nostra Marina. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Abbiamo sofferto
Tipo: PDF Dimensione: 2.14 Mb

Adolfo Albertazzi, Abbiamo sofferto! Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Battaglia di Liao - Yang (La)
Tipo: PDF Dimensione: 3.25 Mb

La battaglia di Liao - Yang, illustrata fotograficamente da Luigi Barzini; etratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905.

Dio li fa e...
Tipo: PDF Dimensione: 1.76 Mb

Alfredo Testoni, Dio li fa e... Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Flotta italiana (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1.80 Mb

G. Viotti, La flotta italiana - Quale è e quale sarà nei prossimi anni. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Albori poetici di Giovanni Pascoli (Gli)
Tipo: PDF Dimensione: 2.90 Mb

Giuseppe Lesca, Gli albori poetici di Giovanni Pascoli. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Casa di Giosue Carducci (La)
Tipo: PDF Dimensione: 2.25 Mb

Albano Sorbelli, La casa di Giosue Carducci. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Benservito (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 1.43 Mb

Alfredo Testoni, Il "Benservito". Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Accanto alla guerra
Tipo: PDF Dimensione: 1.94 Mb

Accanto alla guerra, l'Ufficio Notizie. In 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1915.

Guglielmo Oberdan
Tipo: PDF Dimensione: 2.04 Mb

Guglielmo Oberdan (1 febbraio 1958 - 20 dicembre 1882), in 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1915

Tany
Tipo: PDF Dimensione: 1.60 Mb

Alfredo Testoni, Tany. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1914. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Goliardìa (In)
Tipo: PDF Dimensione: 3.28 Mb

Vittorio Cian, In Goliardìa. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1914. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Soggiorno di Alberto Mario (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 1.34 Mb

Il soggiorno di Alberto Mario a Bologna nel 1849. In 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1915

Automobile e la guerra (L')
Tipo: PDF Dimensione: 819.14 Kb

Ulderico Tegani, L'automobile e la guerra. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1914. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Fiorita (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1.42 Mb

"La fiorita", poesie di Giovanni Pascoli ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Cappello femminile | Monete sfregiate
Tipo: PDF Dimensione: 3.68 Mb

"Il cappello femminile", "Una raccolta di monete sfregiate", ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Altare della patria (Su l')
Tipo: PDF Dimensione: 2.70 Mb

"Su l'altare della patria", novella di Adolfo Albertazzi con illustrazioni di Umberto Brunelleschi, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Statue improvvise del dolore e della morte (Le)
Tipo: PDF Dimensione: 1.81 Mb

"Le statue improvvise del dolore e della morte" di M. L. Patrizi, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Igienista - scherzo in un atto (L')
Tipo: PDF Dimensione: 2.20 Mb

"L'igienista - scherzo in un atto" di Alfredo Testoni, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Caro dei viveri (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 1.29 Mb

"Il caro dei viveri" di Raffaele Simboli, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Arte italiana e le esposizioni veneziane (L')
Tipo: PDF Dimensione: 1.92 Mb

"L'arte italiana e le esposizioni veneziane" di Ugo Ojetti, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Capelli e chichis
Tipo: PDF Dimensione: 2.76 Mb

"Capelli e chichis" di M. Croci, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Corse ciclistiche su strada (Le)
Tipo: PDF Dimensione: 1.41 Mb

"Le corse ciclistiche su strada" ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Trovata della maestrina (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1.84 Mb

"La trovata della maestrina" novella di Carlo Bertolazzi con illustrazioni di Luigi Bombard, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Regno dei salumi (Nel)
Tipo: PDF Dimensione: 2.15 Mb

"Nel regno dei salumi" di Augusto Biagi, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Al Dio termine - Emigranti
Tipo: PDF Dimensione: 4.86 Mb

Giuseppe Lisio, Enrico Panzacchi; Giovanni Pascoli, Al Dio termine, Emigranti. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906.

Fantini (I) | Maratona (La)
Tipo: PDF Dimensione: 4.92 Mb

"Fantini - l'allenamento e la corsa"; "La maratona", ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 7.20 Mb

Articoli su satira, caricatura e umorismo. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906.

Matrimonio della Gaetana (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 1.57 Mb

"Il matrimonio della Gaetana" sonetti di Alfredo Testoni con illustrazioni di Augusto Majani, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Ginnastica ritmica (La)
Tipo: PDF Dimensione: 2.00 Mb

"La ginnastica ritmica" di Silvio Tanzi, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Storia del guanto | Moda femminile
Tipo: PDF Dimensione: 3.03 Mb

"Per la storia del guanto"; "La moda femminile attraverso le epoche"; ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Acqua passata non macina piu'
Tipo: PDF Dimensione: 2.58 Mb

"Acqua passata non macina più", testo di Alfredo Testoni con illustrazioni di Augusto Majani , ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Treno... scene a vapore (In)
Tipo: PDF Dimensione: 3.68 Mb

"In treno... scene a vapore", testo di Alfredo Testoni con illustrazioni di Augusto Majani, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Treni armati (I)
Tipo: PDF Dimensione: 5.36 Mb

Paolo Giordani, I treni armati. Estratto da "La lettura -rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, agosto 1917.

Dirigibile militare italiano (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 882.37 Kb

"Il dirigibile militare italiano", di Gustavo Nesti, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Eva evoluta
Tipo: PDF Dimensione: 1.90 Mb

"Eva evoluta", di Febea, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Pasqua degli ebrei (La)
Tipo: PDF Dimensione: 2.30 Mb

"La Pasqua degli ebrei", di Attilio Teglio, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

C'eri?
Tipo: PDF Dimensione: 2.12 Mb

"C'eri?", novella di Ugo Ojetti con illustrazioni di Marcello Dudovich, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Dietro le quinte
Tipo: PDF Dimensione: 2.97 Mb

"Dietro le quinte", testo di Alfredo Testoni con illustrazioni di Augusto Majani, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Donna e lo sport (La)
Tipo: PDF Dimensione: 2.14 Mb

"La donna e lo sport" di Nino Salvaneschi. Da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1911. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Sports visti da un obeso (Gli)
Tipo: PDF Dimensione: 2.00 Mb

O. Cavara. Gli sports visti da un obeso. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Tripolitania | Menscia di Tripoli
Tipo: PDF Dimensione: 3.29 Mb

"In Tripolitania"; "La Menscia di Tripoli" di Nino Salvaneschi. Da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1911. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Re numismatico (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 2.31 Mb

Luigi Suttina, Il Re numismatico. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Graduato!
Tipo: PDF Dimensione: 1.59 Mb

"Graduato!", testo di Alfredo Testoni. Da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1911. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Museo dei Bersaglieri a Roma (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 769.25 Kb

Eugenio De Rossi, Il Museo dei Bersaglieri a Roma. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Perla - miti - leggende - immagini (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1,003.14 Kb

Gino Bellincioni, La perla - miti - leggende - immagini. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Quando non si giocava a carte
Tipo: PDF Dimensione: 913.00 Kb

Erberto Fiorilli, Quando non si giocava a carte. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Anima, la fantasia, l'arte nell'Ottocento (L')
Tipo: PDF Dimensione: 3.55 Mb

Antonio, Fradeletto; L'anima, la fantasia, l'arte nell'ottocento. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Anatole France
Tipo: PDF Dimensione: 1.96 Mb

Pietro Croci, Anatole France. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Tribolazioni di un negoziatore (Le)
Tipo: PDF Dimensione: 1.38 Mb

Luigi Luzzatti, Le tribolazioni di un negoziatore. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Nuove forme di conio
Tipo: PDF Dimensione: 803.06 Kb

Nuove forme di conio, perchè no? Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Donna in abiti maschili (La)
Tipo: PDF Dimensione: 849.58 Kb

La donna in abiti maschili. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Bolognese è gaio ognor (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 1,001.84 Kb

Alfredo Testoni (testo), Augusto Majani (illustrazioni), Il bolognese è gaio ognor. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Più bel mazzo di carte moderne (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 914.64 Kb

Giulio De Frenzi, Il più bel mazzo di carte moderne. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Ricordi carducciani
Tipo: PDF Dimensione: 1.78 Mb

Giuseppe Lisio, Ricordi carducciani. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Guanto (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 734.83 Kb

Il guanto. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Zucchetto rosso
Tipo: PDF Dimensione: 1.39 Mb

Adolfo Albertazzi, Zucchetto rosso - novella. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Come si fanno i cappelli
Tipo: PDF Dimensione: 1.69 Mb

Augusto Biagi, Come si fanno i cappelli. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Dickensiana
Tipo: PDF Dimensione: 1.23 Mb

Silvius, Dickensiana (Charles Dickens). Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Come si diventa camorrista
Tipo: PDF Dimensione: 1.35 Mb

Giulio Gaggiano, Come si diventa camorrista. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Vendetta d'uno scrittore (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1.29 Mb

Edmondo De Amicis (testo), Marcello Dudovich (illustrazioni), La vendetta d'uno scrittore. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Eusapia Paladino - cenni biografici - spiritismo
Tipo: PDF Dimensione: 3.48 Mb

Paola Lombroso, Eusapia Paladino - cenni biografici; Cesare Lombroso, Eusapia paladino e lo spiritismo. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Storia del grembiale (La)
Tipo: PDF Dimensione: 703.85 Kb

La storia del grembiale. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Ritratti di garibaldi (I)
Tipo: PDF Dimensione: 918.07 Kb

Ottone Brentani, I ritratti di Garibaldi. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Estasi materiale di un medium (L')
Tipo: PDF Dimensione: 2.31 Mb

M. L. Patrizi, L'estasi materiale di un "medium". Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Ebrei in Russia (Gli)
Tipo: PDF Dimensione: 1.83 Mb

Antonio Albertini, Gli ebrei in Russia. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Navigazione aerea (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1.47 Mb

Odorico Odorico, La navigazione aerea. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Primo amore di Prinetto (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 1.83 Mb

Edmondo De Amicis (testo), Marcello Dudovich (illustrazioni), Il primo amore di Prinetto. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Lavorazione delle penne di struzzo (La)
Tipo: PDF Dimensione: 735.15 Kb

La lavorazione delle penne di struzzo. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Identità dei delinquenti (L')
Tipo: PDF Dimensione: 771.05 Kb

L'identità dei delinquenti. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Arte del ricamo attraverso la storia (L')
Tipo: PDF Dimensione: 789.79 Kb

L'arte del ricamo attraverso la storia. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Sonetti teatrali della Sgnera Cattareina (I)
Tipo: PDF Dimensione: 758.27 Kb

Alfredo Testoni (testi), Augusto Majani (illustrazioni), I "sonetti teatrali" della Sgnera Cattareina. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Portici di Bologna (I)
Tipo: PDF Dimensione: 1.78 Mb

Giulio De Frenzi, I portici di Bologna. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905.

Donne nella casa di pena (Le)
Tipo: PDF Dimensione: 931.88 Kb

Rossana, Le donne nella casa di pena. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Poesia delle navi da guerra (La)
Tipo: PDF Dimensione: 571.89 Kb

La poesia delle navi da guerra. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1907.

Ordini equestri in Italia (Gli)
Tipo: PDF Dimensione: 1.48 Mb

Ottorino Cerquiglini, Gli ordini equestri in Italia. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1923.

Ultimo voto (L')
Tipo: PDF Dimensione: 3.57 Mb

F. De Roberto, L'Ultimo voto - novella, illustrazioni di Enrico Sacchetti. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1923.

Vespasiano Bignami
Tipo: PDF Dimensione: 1.57 Mb

Virgilio Ramperti, Vespasiano Bignami. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1923.

Munifico alloggio in Castel Sant'Angelo (Un)
Tipo: PDF Dimensione: 699.49 Kb

Alfredo Schettini, Un munifico alloggio in Castel Sant'Angelo (Vincenzo Gemito). Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1923.

Costo della guerra mondiale (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 729.42 Kb

B. Maineri, Il costo della guerra mondiale. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1923.

Ronzano e i frati gaudenti
Tipo: PDF Dimensione: 755.55 Kb

Patrizio Patrizi, Ronzano e i frati gaudenti. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1923.

Sorriso di Rossini (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 1.61 Mb

Egisto Roggero, Il sorriso di Rossini. estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Pio VII nel centenario della sua morte
Tipo: PDF Dimensione: 1.94 Mb

Antonio Curti, Pio VII nel centenario della sua morte. Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Storia lettararia di Bertoldo (La)
Tipo: PDF Dimensione: 2.11 Mb

Ezio Flori, La storia letteraria di Bertoldo. Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Villeggianti poveri e le colonie del sole (I)
Tipo: PDF Dimensione: 824.67 Kb

Ugo D'Este, I villeggianti poveri e le colonie del sole. Ezio Flori, Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Paese e la figura di Alredo Oriani (La)
Tipo: PDF Dimensione: 1.30 Mb

Carlo Linati, Il paese e la figura di Alfredo Oriani. Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Cinquant'anni di vita artistica milanese
Tipo: PDF Dimensione: 2.00 Mb

Pietro Madini, Cinquant'anni di vita artistica milanese. Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Pagina di storia da ricordare (Una)
Tipo: PDF Dimensione: 1.05 Mb

A. Alemanni, Una pagina di storia da ricordare - dalle memorie dello Stato Maggiore del 2° Corpo d'Armata Italiano in Francia. Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Studenti d'altri tempi
Tipo: PDF Dimensione: 1.14 Mb

Talia De Ciminis, Studenti d'altri tempi. Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Cura omeopatica
Tipo: PDF Dimensione: 1.76 Mb

Silvio Zambaldi, Cura omeopatica - comediola in un atto, illustrazioni di Luigi Bompard. Estratto da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1923.

Apri mappa