8 novembre 1921 - 9 Febbraio 2004
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 novembre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Valeria Jacchia, da Mario e Anna D'Ajutolo nata l’8 novembre 1921 a Bologna; ivi residente nel 1943. Studentessa nella facoltà di agraria dell'università di Bologna.
Con la madre e la sorella minore Adriana, dopo l’8 settembre 1943, seguì il padre, costretto ad abbandonare Bologna per sfuggire all'arresto.
Rifugiatasi in varie località del modenese sotto falso nome, partecipò alla lotta di liberazione nella 7a brigata Modena della div Armando, operando come staffetta del CLN dall'Emilia a Milano e combattendo a Montefiorino (MO).
Con il padre, venne denunciata al Tribunale speciale. Il padre cadde nella Resistenza. Riconosciuta partigiana dall'1 novembre 1943 alla Liberazione. [A]Nel dopoguerra la Jacchia ha lavorato, come sperimentatrice, all'Istituto per la Cerealicoltura di Bologna.
Ha fatto parte di

7a Brigata Modena div Modena Armando Brigata partigiana
Partigiana/o

Eventi

Legislazione per la 'difesa della razza'
5 Settembre 1938

Repubblica partigiana di Montefiorino
18 giugno - 31 luglio 1944
Luoghi
Persone

D'Ajutolo Ninuccia Anna
Figlio/a
