4 giugno 1910 - 8 Maggio 1996
Jacchia Luigi Giuseppe
Note sintetiche
Scheda
Luigi Giuseppe Jacchia, da Giuseppe Ulderco e Beatrice Prandina; nato il 4 giugno 1910 a Trieste. Laureato in fisica a Bologna nel 1931/2. Assistente, volontario dal 1928, poi incaricato (1929-1932), infine ordinario, dal 1933.
Il 7 dicembre 1938, nel corso dell'anno accademico 1938-39, essendo ebreo, fu costretto a lasciare l'insegnamento - unitamente a una quarantina di docenti, undici dei quali ordinari e tre onorari - a seguito dell'entrata in vigore della legislazione antisemita per «la difesa della razza». Lasciata l'Italia, si recò a Londra, dove insegnò all'Osservatorio di Mili Hill. Nel maggio 1939 fu assunto come astronomo all'Osservatorio dell'università di Harvard (Massachusetts - USA). Passò quindi al Massachusetts institute of technology. Si stabilì definitivamente in USA dove insegna al Centro di astrofisica di Cambridge. Muore l'8 maggio 1996.
Ha fatto parte di
Eventi

Legislazione per la 'difesa della razza'
5 Settembre 1938
